CONCLUSIONE CON FASE DI LAVAGGIO
Al completamento dei cicli di decalcifi cazione dei gruppi caffè e vapore, svuotare il serbatoio, lavarlo con cura sotto acqua corrente e riempirlo con acqua fresca.
1 Litro
1 Litro
2 Litri
Terminato il ciclo di lavaggio svuotare i recipienti; la macchina si riporta nel modo di funzionamento normale.
ATTENZIONE:
• Non bere il liquido erogato durante il processo di decalcifi cazione; la macchina può essere utilizzata per erogare caffè solo quando il processo di de-
calcifi cazione è terminato. Si consiglia di usare il prodotto specifi co per la decalcifi cazione. Se le procedure di decalcifi cazione non vengono eseguite
il calcare può provocare l'ostruzione del circuito idraulico, con conseguente decadimento delle prestazioni fi no al possibile blocco della macchina.
• In caso di black out elettrico, al ripristino della corrente, la spia vapore (G) esegue 10 lampeggi veloci intervallati da 5 secondi di pausa; questo indica
che il ciclo di decalcifi cazione/ lavaggio deve essere completato. Premere nuovamente lo stesso pulsante vapore (C) verso l'alto per riavviarlo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Materiale carrozzeria: acciaio inox
3 Termoblocchi (alluminio e inox) indipendenti
3 pompe con pressione nominale di 15 bar (1,5 Mpa)
Voltaggio: 230 V, 50 Hz (EU)
Potenza: 2400 W (EU)
Serbatoio: 5 litri
Peso: 22 Kg
Dimensioni: larghezza 46 - altezza 39 - profondità 36 cm
Livello di pressione sonora ponderata "A" = 72 dB, incertezza 2.5 dB.
Capienza della vaschetta raccogli gocce: 1 litro (circa 100 erogazioni).
Controllo elettronico della temperatura.
Erogazione vapore.
Copertura riscaldata con funzione di scaldatazze, che consente di mantenere le tazzine alla temperatura ideale.
Possibilità di programmare diverse tipologie di volumi di erogazione (2 per gruppo).
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifi che o miglioramenti senza preavviso.
LIMITAZIONI SULLA GARANZIA
La garanzia non copre:
1. danni causati da mancata decalcifi cazione o da mancata manutenzione ordinaria come prescritto nel presente manuale
2. danni derivanti da uso improprio o installazione non conforme alle prescrizioni del produttore contenute nel presente manuale
3. difetti di carrozzeria od estetici derivanti dall'uso della macchina (graffi , ammaccature, ecc.)
4. danni dovuti a trasporti effettuati con imballo non originale
5. difetti relativi alla bevanda non derivanti direttamente dal funzionamento della macchina.
La garanzia decade:
1. in caso di utilizzo di ricambi non originali
2. in caso di interventi di tecnici o centri di assistenza non autorizzati dal produttore.
Posizionare sotto la lancia vapore (O) un recipiente con capienza di almeno 2 litri.
Posizionare un recipiente con capienza di almeno 1 litro sotto ognuno dei gruppi (L-T).
Con una pressione del pulsante del vapore (C) verso l'alto inferiore a 2 secondi, si avvia il ciclo di lavaggio; tutte le spie
presenti lampeggiano velocemente. Questo viene eseguito con l'erogazione dell'acqua ad intervalli preimpostati gestiti au-
tomaticamente.
11
ITALIANO