Istruzioni per l'uso – Tosaerba con motore a combustione interna
Sollevare la valvola di espulsione
e sganciare il raccoglierba.
Vuotare il contenuto.
Lavorare senza raccoglierba
Togliendo il raccoglierba, la valvola
di espulsione si chiude
abbassandosi. Durante il lavoro
senza raccoglierba, l'erba tagliata
viene proiettata direttamente verso
il basso.
Conversione alla pacciamatura
(negli apparecchi con accessorio di
pacciamatura opzionale)
Apparecchi con scarico posteriore:
Figura 8A
Sollevare la valvola
d'espulsione.
Smontare il raccoglierba.
Inserire il cuneo di pacciamatura
(secondo il modello).
Abbassare la valvola
d'espulsione.
Avvertenza
I modelli con funzione di
pacciamatura integrata non hanno
bisogno di un cuneo di
pacciamatura separato; questa
funzione viene assolta da una
valvola posteriore dotata di forma
speciale (figura 8B).
Apparecchi con scarico laterale:
Figura 9
In sostituzione dello scarico
laterale montare la lamiera di
protezione/chiusura pacciame
(figura 9A)
oppure
Rimuovere lo scarico laterale; la
lamiera protezione/chiusura
pacciame chiude
automaticamente (figura 9B).
Cambiare gli apparecchi sullo
scarico laterale
(a seconda della versione)
Se disponibile:
rimuovere il raccoglierba e
vuotare dalla valvola di scarico
posteriore.
Sollevare la lamiera di
protezione/chiusura pacciame e
montare lo scarico laterale
(figura 9C).
Fine del lavoro
Estrarre la chiave di accensione
(se disponibile).
Attendere che tutte le parti mobili
siano completamente ferme;
il motore deve essersi
raffreddato,
Chiudere il rubinetto della
benzina (se disponibile, vedi
manuale del motore).
Estrarre il cappuccio della
candela d'accensione sul
motore.
Vuotare il raccoglierba.
Apparecchi con avviamento
elettrico:
Ricaricare la batteria per 10 ore.
Avvertenza
Depositare gli apparecchi in
ambienti chiusi solo a motore
freddo.
Consigli per la cura
del prato
Alcuni consigli per fare crescere
il prato sano e uniforme.
Falciatura
Il prato è costituito da diversi tipi di
erbe. Falciandolo spesso,
crescono di più le erbe che
sviluppano molte radici e formano
una solida cotica erbosa. Se si
falcia raramente, si sviluppano
prevalentemente erbe alte ed altre
erbe selvatiche (ad es. trifoglio,
margherite).
L'altezza normale di un prato è ca.
4–5 cm. È consigliabile falciare solo
1
/
dell'altezza totale; tagliare
3
dunque da 7–8 cm ad altezza
normale.
Se possibile, non tagliare il prato a
meno di 4 cm altrimenti, in caso di
siccità, si danneggia la cotica
erbosa.
Falciare l'erba alta (ad es. dopo le
vacanze) un poco alla volta fino
all'altezza normale.
Falciare in modo da sovrapporre
sempre i bordi delle passate di
falciatura.
Pacciamatura (con
accessorio)
Nella falciatura l'erba viene tagliata
a pezzettini (di ca. 1 cm) e resta sul
terreno. Nel prato si conservano
così molte sostanze nutritive.
Per un risultato ottimale, l'erba del
prato deve essere mantenuta
sempre corta, vedi anche capitolo
«Falciare». Per la pacciamatura
osservare le istruzioni seguenti:
– Non tagliare erba bagnata.
– Non falciare mai più di max. 2 cm
della lunghezza totale dell'erba.
– Avanzare lentamente.
– Utilizzare il massimo numero di
giri del motore.
– Pulire regolarmente l'apparato
falciante.
Trasporto
Tratti brevi a mano
!
Pericolo
Eventuali oggetti possono essere
colpiti dall'apparato falciante in
rotazione e proiettati, causando
con ciò danni.
Per muovere l'apparecchio su
superfici diverse dal prato,
spegnere prima il motore.
Con un veicolo
!
Pericolo
Prima di ogni trasporto spegnere il
motore e lasciarlo raffreddare.
Staccare il cappuccio della candela
d'accensione.
Non trasportate l'apparecchio in
posizione ribaltata.
Per il trasporto sopra o dentro a un
veicolo, fissare adeguatamente
l'apparecchio contro lo
spostamento accidentale.
Trasportare l'apparecchio solo con
il serbatoio del carburante vuoto. Il
tappo del serbatoio deve essere
ben chiuso.
Apparecchi con braccio ribaltabile:
Figura 10
Per conservare con meno
ingombro l'apparecchio ripiegare
il braccio del manubrio.
Italiano
57