Istruzioni per l'uso – Tosaerba con motore a combustione interna
Caricare la batteria
(Apparecchi con avviamento
elettrico)
Pericolo di corrosione/
!
intossicazione
In casi estremi prevedere la
fuoruscita di liquidi o di gas.
La batteria si trova, a seconda del
modello, nel cruscotto sul braccio
superiore (figura 2a) oppure
sull'apparato falciante
(figura 2 b/c).
!
Pericolo di scossa elettrica
Prima di ogni uso controllare se il
caricabatteria presenta danni
esterni. Non usare mai un
caricabatteria danneggiato.
Attenzione
– Accertarsi che la rete funzioni
secondo i dati riportati sulla targa
d'identificazione
dell'apparecchio, a 220–230 V e
50 Hz.
– Proteggere il caricabatterie da
umidità, pioggia, neve e gelo.
– Caricare le batterie solo in
ambienti ben ventilati ed asciutti.
Non superare il tempo di carica
massimo di 12 ore.
– Prima di mettere in funzione il
rasaerba, staccare il
caricabatterie dalla rete e
dall'apparecchio.
Figura 2
Al primo impiego dell'apparecchio
caricare la batteria almeno 10 ore.
Utilizzare solo il caricabatteria
compreso nella fornitura.
Avvertenza
Staccare il caricabatteria
procedendo nell'ordine inverso.
Avvertenza per la rottamazione
del caricabatteria
Il caricabatteria è soggetto alle
norme per lo smaltimento degli
apparecchi elettrici. Osservare le
norme locali.
Lavori di regolazione prima
di ogni uso
!
Pericolo di lesioni
Prima di qualsiasi lavoro a questo
apparecchio
– Spegnere il motore.
– Estrarre la chiave di accensione
(se disponibile),
– Attendere che tutte le parti mobili
si siano fermate completamente;
il motore deve essersi
raffreddato.
– Staccare il cappuccio della
candela d'accensione, per
impedire un avviamento del
motore per errore,
Agganciare il raccoglierba
(solo per gli apparecchi con
raccoglierba)
Figura 11
Sollevare la valvola di espulsione
e agganciare il raccoglierba.
Regolare l'altezza di taglio
Attenzione
Su terreno accidentato scegliere
l'altezza di taglio in modo che la
lama di taglio non entri mai in
contatto con il terreno.
Figura 3
Regolare come desiderato l'altezza
di taglio dell'erba.
Possibilità di regolazione (a
seconda del modello) da ca. 3 cm a
massimo 9 cm.
Avvertenza
Negli apparecchi con regolazione a
ruote indipendenti regolare tutte le
ruote alla stessa altezza.
Modello A
Fissare le ruote nella posizione
desiderata.
Modello B
Tirare la linguetta ed arrestarla
nella posizione desiderata.
Modello C
Spingere verso avanti o verso
dietro la leva della regolazione
centrale d'altezza ed arrestarla
nella posizione desiderata.
Bloccare le ruote anteriori
(solo apparecchi con blocco sulle
ruote anteriori)
Figura 4
Bloccare le ruote per la marcia in
linea retta: disporre le ruote verso
avanti e inserire la leva nel foro
grande.
Libero movimento delle ruote: leva
nel foro piccolo.
Fare rifornimento di carburante
e controllare il livello dell'olio
Rifornire con benzina senza
piombo (vedi manuale del
motore).
Riempire il serbatoio del
carburante fino a massimo 2 cm
sotto il bordo inferiore del
bocchettone di riempimento.
Chiudere bene il serbatoio del
carburante.
Controllare il livello dell'olio, se
necessario aggiungere (vedi
«Manuale del motore»).
Avviare il motore
Figura 5
!
Pericolo
Per proteggersi da ferite,
– non avviare il motore quando si è
innanzi all'espulsore;
– Tenere mani e piedi lontano
dall'apparato falciante;
– non avvicinare mai pani, piedi o
altre parti del corpo alle parti in
rotazione. Mantenersi sempre a
debita distanza dall'espulsore.
Prima d'avviare il motore,
disaccoppiare tutti gli utensili di
taglio e gli azionamenti.
All'avviamento non ribaltare
l'apparecchio. Deporre
l'apparecchio su una superficie
piana possibilmente con erba corta
o poca erba.
Avvertenze sul motore
Osservare le informazioni nel
manuale del motore.
– Alcuni modelli non sono dotati di
leva dell'acceleratore, il numero
di giri è regolato
automaticamente Il motore gira
sempre alla velocità ottimale.
Italiano
55