Télécharger Imprimer la page

Lovato MACUK S-SR PRO Instructions Relatives À L'installation, L'utilisation Et La Maintenance page 3

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

DESCRIZIONE
MACUK S-SR è una sottostazione di riscaldamento e di produzione acqua calda sanitaria con 2 scambiatori: il primo per dividere il circuito primario dal secondario, l'altro
per la poduzione di acqua calda sanitaria. Il modulo è idoneo all'installazione in appartamenti e case singole gestite da impianti centralizzati.
E' possibile optare tra le diverse tipologie di accessori disponibili per poter rispondere ad ogni esigenza.
Tra queste:
- contabilizzatore di termie e contatore AFS con uscita impulsiva in versione M-BUS;
- contabilizzatore di termie e contatore AFS con trasmettitore radio;
- contabilizzatore ad ultrasuoni;
- kit termostatico 30-60°C per la regolazione di impianti di riscaldamento a bassa temperatura;
- kit regolazione climatica, comprensivo di servomotore elettrico 230 V, regolatore digitale e comando remoto con sonda ambiente.
La producibilità di acqua calda sanitaria, regolata termostaticamente, è affidata ad uno scambiatore a piastre in acciaio inox saldobrasato che consente un'immediata
erogazione di ACS, grazie alla valvola termostatica che parzializza la portata d'acqua nel circuito primario eliminando sprechi d'acqua ed inutili tempi d'attesa.
PACKING LIST
- N.1 modulo MACUK S-SR
- N.1 manuale istruzioni modulo
- N.1 manuale istruzioni circolatore (eventuale manualistica per contabilizzatore e termoregolazione se presenti)
- N.1 foglio avvertenze
AVVERTENZE GENERALI E REGOLE FONDAMENTALI DI SICUREZZA
Consultare attentamente il presente manuale prima di procedere a qualsiasi intervento sull'apparecchiatura.
Il costruttore, al fine di adeguare l'apparecchiatura al progresso tecnologico ed a specifiche esigenze di carattere produttivo o di installazione e posizionamento, può decidere,
senza alcun preavviso, di apportare su di essa modifiche. Pertanto, anche se le illustrazioni riportate in questo manuale differiscono lievemente dall'apparecchiatura in vostro
possesso, la sicurezza e le indicazioni sulla stessa sono garantite.
Il presente manuale d'uso è parte integrante del prodotto e va custodito in modo adeguato per mantenerne l'integrità e permetterne la consultazione durante l'arco di vita
dell'apparecchiatura.
E' buona norma che esso rimanga sempre a corredo dell'apparecchio e venga conservato con cura per ogni ulteriore consultazione, anche nel caso in cui quest'ultimo
dovesse essere venduto o trasferito ad altro proprietario o si dovesse traslocare e lasciare l'apparecchio, in modo che il nuovo proprietario o l'addetto possa consultarlo.
Controlli preliminari
Prima di ogni operazione rimuovere con cura l'imballo e controllare la perfetta integrità dell'apparecchiatura. Nel caso si evidenziassero dei difetti o dei danni non installare
o cercare di riparare l'apparecchiatura ma rivolgersi al rivenditore.
Smaltire le parti di imballaggio in accordo con le leggi e disposizioni vigenti.
Installazione
Tutte le operazioni devono essere fatte con alimentazione disinserita dalla rete elettrica.
L'installazione deve avvenire in conformità alle leggi ed ai regolamenti di ciascun paese.
La responsabilità del produttore è limitata alla fornitura dell'apparecchio. Il suo impianto va realizzato in modo conforme alla regola dell'arte, secondo le prescrizioni delle
presenti istruzioni e le regole della professione, da personale qualificato, che agisce a norma di imprese adatte ad assumere l'intera responsabilità dell'insieme dell'impianto.
La LOVATO S.p.A. non è responsabile del prodotto modificato senza autorizzazione e tanto meno per l'uso di ricambi non originali.
Collegamento elettrico
L'impianto e/o la centralina dovranno essere installate e collegate da personale abilitato secondo le norme vigenti.
In presenza di centralina elettronica, collegare il cavo di alimentazione della stessa ad interrutore bipolare completo di fusibili (alimentazione 230Vac 50Hz). E' indispensabile
il corretto collegamento all'impianto di messa a terra.
Il comando deve essere alimentato in rete con a monte un interrutore generale differenziale di linea come dalle vigenti normative. Il corretto funzionamento
!
del comando è garantito solamente per l'apposito motore per il quale è stato costruito. L'uso improprio solleva il costruttore da ogni responsabilità.
Collegamento idraulico
Dopo avere trasportato/maneggiato il KIT provvedere al serraggio di tutte le ghiere di fissaggio delle tubazioni.
Prestare particolare attenzione quando si collega il KIT all'impianto idraulico, evitare di piegare i tubi in rame del KIT (ove presenti). Per contrastare la forza di serraggio
esercitata sul tubo di collegamento dell'impianto idraulico, usare una chiave fissa o altro utensile sul terminale del KIT da collegare.
L'installazione, i collegamenti ed il collaudo devono essere affidati a personale qualificato che opera rispettando le norme vigenti e seguono quanto
!
riportato nel libretto di istruzioni dei termoprodotti.
Rimane comunque di fondamentale importanza seguire alcuni consigli durante l'uso dell'apparecchio:
• Non toccare parti calde dell'apparecchio quali le tubazioni di ingresso ed uscita dell'acqua. Ogni contatto con esse può provocare pericolose scottature.
• Non bagnare l'apparecchio con spruzzi d'acqua ed altri liquidi.
• Non appoggiare alcun oggetto sopra l'apparecchio.
• Non esporre l'apparecchio ai vapori provenienti da un piano di cottura.
• Vietare l'uso dell'apparecchio a bambini e a persone inesperte.
• Non toccare l'apparecchio con parti del corpo bagnate o umide e/o piedi nudi.
• Non tirare i fili elettrici.
• Indossare guanti di protezione e scarpe antinfortunistiche prima di maneggiare il prodotto
SEZIONE 1: INTRODUZIONE E AVVERTENZE GENERALI
Installazione, uso e manutenzione
3

Publicité

loading