VALVOLA 2 VIE CON ACCESSORI
Funzione: la valvola a 2 vie è regolata termostaticamente con attuatore impostabile da 30 a 60°C avente bulbo in mandata secondario
(fig.1). Il funzionamento della testina è a dilatazione di liquido contenuto nella stessa. Attacco M30x1,5.
La valvola può anche essere controllata mediante l'utilizzo di servomotore 230V a 3 punti controllato da centralina di termoregolazione
climatica Lago Basic 1001 (fig.2).
In regime di funzionamento sanitario, la suddetta valvola si apre proporzionalmente in funzione della richiesta di ACS, consentendo di ca-
librare perfettamente la portata a servizio dell'utilizzatore (doccia, lavello ecc.) senza sprechi di acqua primaria. In questo modo la portata
primaria rimanente sarà utilizzata per alimentare il circuito di riscaldamento.
Quindi minore è la richiesta per produrre acqua sanitaria e maggiore sarà l'acqua disponibile ad alimentare il circuito secondario.
Valvola a 2 vie realizzata con corpo in ottone con 2 attacchi filettati maschio G 1" e tenuta a sede piana. Corsa dell'otturatore 3,7 mm.
Kvs: 5,0
Temperatura d'esercizio massima: 120 °C
Pressione d'esercizio massima: 16 bar
REGOLATORE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE 5÷30 KPa
Funzione: è un regolatore lineare a sede diritta inserito nel circuito primario che lavora senza energia esterna
e che mantiene costante la pressione differenziale nel circuito secondario.
All'aumentare o al diminuire della prevalenza del circolatore primario, la valvola regola e adatta la corsa
dell'otturatore
Prevalenza massima primario 85KPa
Attacchi filettati maschio a tenuta piana G 1", a sede piana.
MATERIALE: Corpo in ottone resistente alla corrosione (CR), finitura gialla, membrane ed o-ring in EPDM
con capillare da 400 mm;
Kvs: 4,9 m
Temperatura d'esercizio massima : 120 °C
Pressione d'esercizio massima : 25 bar
Pressione differenziale massima sulla valvola : 4 bar
Temperatura minima di lavoro: -10 °C (acqua e glicole)
Installazione, uso e manutenzione
/h
3
15