Passaggio 11: Sistemazione Del Collare Ricevitore - Petsafe PIG19-16413 Manuel D'utilisation

Clôture anti-fugue avec fil rechargeable
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32

Passaggio 11: Sistemazione del collare ricevitore

Importante: per un addestramento efficace è importante adattare e posizionare correttamente il collare ricevitore. I
punti di contatto devono essere a diretto contatto con la cute dell'animale domestico sulla parte inferiore del collo.
1. Assicurati che il collare ricevitore sia spento prima di posizionarlo sull'animale domestico. Quindi, con l'animale
domestico eretto sulle zampe (11A), infilare sul suo collo in posizione confortevole il collare ricevitore, facendo
attenzione che i punti di contatto tocchino la cute sul lato inferiore del collo.
2. Controllare che il collare ricevitore non sia troppo stretto inserendo un dito tra l'estremità di un punto di contatto e
il collo dell'animale. Il collare deve essere aderente ma non costrittivo (11B).
3. Fare indossare al proprio animale domestico il collare ricevitore per alcuni minuti, quindi controllare di nuovo.
11A
140
• Il corretto posizionamento del collare ricevitore è importante. Un collare ricevitore
troppo lungo o troppo stretto sul collo dell'animale domestico può causargli danni
alla pelle che vanno da semplice arrossamento a ulcere da pressione; questa
condizione è comunemente nota come piaga da decubito.
• Evitare di lasciare il collare ricevitore al collo dell'animale domestico per più di 12
ore al giorno.
• Se possibile, riposizionare il collare ricevitore sul collo dell'animale ogni 1 o 2 ore.
• Per evitare eccessive pressioni sul collo dell'animale, controllare periodicamente che
il collare sia posizionato in modo corretto; seguire le istruzioni contenute nel manuale
del prodotto.
• Non collegare mai un guinzaglio a un collare con punti di contatto. Questo
provocherebbe una pressione eccessiva sui punti di contatto.
• Se si collega un guinzaglio a un distinto collare, evitare che eserciti un'eccessiva
pressione sul collare ricevitore.
• Pulire settimanalmente con un panno umido il collo dell'animale e le zone dei punti di
contatto del collare ricevitore.
• Esaminare quotidianamente l'area per rilevare eventuali arrossamenti o escoriazioni.
• In caso di eruzioni cutanee o piaghe, interrompere l'uso del collare ricevitore fino a
gurigione della pelle.
• Se la condizione persiste per più di 48 ore, rivolgersi a un veterinario.
• Per ulteriori informazioni su piaghe e necrosi da pressione, visitare il nostro sito web.
• Potrebbe essere necessario tagliare il pelo nella zona dei punti di contatto.
Tuttavia, per non provocargli eruzioni o infezioni, non rasare mai il collo
dell'animale domestico.
11B
petsafe.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières