Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
6

Manutenzione

Stando ai requisiti posti dalle norme DIN EN 806-5
apparecchi per l'acqua vanno controllate e sottoposte
a manutenzione una volta l'anno.
I lavori di manutenzione devono essere eseguiti da
un'azienda di installazione, consigliamo di stipulare
un contratto di manutenzione con un'azienda di
installazione.
In conformità alla norma EN 806-5, è necessario eseguire le
seguenti operazioni:
6.1 Ispezione
6.1.1 Riduttore di pressione (solo
FK74CS/FKN74CS)
1.
Chiudere il raccordo di blocco sull'uscita
2.
Controllare la pressione a valle con il manometro della
pressione a portata zero
• Se la pressione aumenta lentamente, è possibile
che il raccordo sia intasato o difettoso. Eseguire in
questo caso una manutenzione e una pulizia
(Vedere 6.2 Manutenzione)
3.
Aprire lentamente la valvola di intercettazione
sull'uscita
6.1.2 Filtro
Il filtro deve essere pulito regolarmente, almeno ogni
6 mesi. (In conformità alla norma EN 806-5)
Raccomandazione del produttore almeno ogni 2 mesi!
L'inosservanza potrebbe provocare l'intasamento del
filtro, avendo come conseguenze una caduta di
pressione e un flusso ridotto.
I setacci del filtro sono di acciaio inossidabile. Il
deposito rosso causato dalla ruggine, proveniente
dalle tubazioni, non influisce in alcun modo sul
funzionamento e sull'effetto filtrante
Non dimenticarsi di eseguire un controllo visivo della
valvola a sfera. In caso di formazione di gocce
sostituire la tazza del filtro KF11SB!
(Dimensioni dell'attacco:
1/2" - 11/4" KF11SB-1A
11/2" - 2"
KF11SB-2A)
6.2 Manutenzione
All'occorrenza, è possibile pulire la superficie esterna
della combinazione di filtri.
Per pulire i pezzi utilizzare solo acqua potabile fredda
e pulita! Qualsiasi altro detergente provoca danni ai
componenti in plastica!
MU1H-1186 GE23 R0220
I
6.2.1 Riduttore di pressione (solo
FK74CS/FKN74CS)
1.
Chiudere il raccordo di blocco sul lato di ingresso
2.
Depressurizzare il lato di uscita (per es. tramite il
rubinetto dell'acqua).
3.
Chiudere il raccordo di blocco sull'uscita
ATTENZIONE!
Nella calotta a molla si trova una molla a pressione.
Se la molla a pressione salta fuori può causare
lesioni.
Dimensioni dell'attacco 1/2" - 11/4"
Allentare la molla a pressione
4.1)Sollevare la manopola di regolazione
4.2)Girare la manopola di regolazione in senso
antiorario (-) fino alla battuta
4.3)Allentare il tappo di copertura con un cacciavite
4.4)Estrarre la manopola di regolazione
Dimensioni dell'attacco 11/2" - 2"
Allentare la molla a pressione
4.5)Allentare la vite con intaglio.
Non rimuovere la vite con testa a intaglio
4.6)Girare la manopola di regolazione in senso
antiorario (-) fino alla battuta
Non avvitare troppo!
5.
Svitare l'alloggiamento della molla
• Utilizzare una chiave eccentrica in plastica
(Dimensioni dell'attacco:
1/2" - 11/4" ZR74CS
11/2" - 2"
ZR10K-11/2)
6.
Rimuovere la molla e l'unità di regolazione
7.
Estrarre l'anello di scorrimento
8.
Estrarre l'inserto della valvola con una pinza
9.
Svitare la tazza a vaglio.
(Dimensioni dell'attacco:
1/2" - 11/4" ZR74CS
11/2" - 2"
ZR10K-11/2)
10.
Estrarre verso il basso il pezzo di guida con l'O-ring
11.
Estrarre l'anello scanalato
12.
Controllare se la guarnizione di tenuta, l'orlo
dell'ugello e l'anello scanalato si trovano in condizione
perfetta, eventualmente, se necessario, sostituire
l'inserto della valvola completo
13.
Rimontare nell'ordine inverso
Prima di inserire la calotta di copertura, verificare che
la cavità quadrata (calotta) sia allineata in parallelo
rispetto all'azionamento quadrato (vite senza fine)
1
1
(
/
" - 1
/
")
2
4
Premere la membrana con il dito, poi inserire l'anello
di scorrimento
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières