caso venissero applicate forze di trazione ai cavi elettrici (non supportate da un ade-
guato pressacavo) le parti interne del dispositivo potrebbero danneggiarsi.
6.6 Prescrizioni aggiuntive per applicazioni di sicurezza con funzioni di prote-
zione delle persone
Fermo restando tutte le precedenti prescrizioni, nel caso in cui i dispositivi vengano
installati con funzione di protezione delle persone, vanno rispettate le seguenti
prescrizioni aggiuntive.
- L'impiego implica il rispetto e la conoscenza delle norme EN 60947-5-3,
EN ISO 13849-1, EN 62061, EN 60204-1, EN ISO 14119, EN ISO 12100.
6.7 Limiti di utilizzo
- Utilizzare il dispositivo seguendo le istruzioni, attenendosi ai suoi limiti di
funzionamento e impiegandolo secondo le norme di sicurezza vigenti.
- I dispositivi hanno dei specifici limiti di applicazione (temperatura ambiente minima
e massima, durata meccanica, grado di protezione IP, ecc.) Questi limiti vengono
soddisfatti dal dispositivo solo se presi singolarmente e non in combinazione tra loro.
- La responsabilità del costruttore è esclusa in caso di:
1) impiego non conforme alla destinazione;
2) mancato rispetto delle presenti istruzioni o delle normative vigenti;
3) montaggio non eseguito da persone specializzate e autorizzate;
4) omissione delle prove funzionali.
- Nei casi sotto elencati, prima di procedere con l'installazione, contattare l'assistenza
tecnica (vedi paragrafo SUPPORTO):
a) in centrali nucleari, treni, aeroplani, automobili, inceneritori, dispositivi medici o
comunque in applicazioni nelle quali la sicurezza di due o più persone dipenda dal
corretto funzionamento del dispositivo;
b) casi non citati nelle presenti istruzioni per l'uso.
- Non è consentita l'applicazione permanente della forza di ritenuta massima F
7 MARCATURE
Il dispositivo è provvisto di marcatura posizionata all'esterno in maniera visibile. La
marcatura include:
- marchio del produttore
- codice del prodotto
- numero di lotto e data di produzione. Esempio: A19 FS1-123456. La prima lettera del
lotto indica il mese di produzione (A = gennaio, B = febbraio, ecc.). La seconda e terza
cifra indicano l'anno di produzione (19 = 2019, 20 = 2020, ecc.).
8 CARATTERISTICHE TECNICHE
8.1 Custodia
Custodia in tecnopolimero rinforzato fibra di vetro autoestinguente e antiurto a doppio
isolamento.
Tre entrate cavi a sfondamento filettate:
Grado di protezione:
8.2 Generali
Il dispositivo può essere utilizzato in applicazioni con funzione di interblocco, fino
al massimo ai seguenti livelli di sicurezza funzionale secondo EN ISO 13849-1 e
EN 62061:
- Con un dispositivo applicato alla protezione, senza unità logica di supervisione:
- Con un dispositivo applicato alla protezione, con unità logica di supervisione adeguata
e con possibilità di escludere il guasto nella parte meccanica di azionamento del
dispositivo:
- Con due dispositivi applicati alla stessa protezione e con unità logica di supervisione
adeguata:
Attenzione: L'eventuale collegamento in serie dei contatti elettrici di sicurezza
di due o più dispositivi, diminuisce la capacità di auto sorveglianza del sistema, vedi
ISO/TR 24119.
Interblocco con blocco meccanico, codificato: tipo 2 secondo EN ISO 14119
Livello di codifica:
Parametri di sicurezza:
B
:
10D
Mission time:
Temperatura ambiente:
Temperatura di stoccaggio:
Frequenza massima di azionamento:
Durata meccanica:
Velocità massima di azionamento:
Velocità minima di azionamento:
Forza massima prima della rottura F
Forza di ritenuta massima F
:
Zh
Forza di estrazione dell'azionatore sbloccato: 30 N
8.3 Caratteristiche elettriche
8.3.1 Versioni senza connettore
Corrente termica (I
):
th
Tensione nominale di isolamento (U
Tensione di tenuta ad impulso nominale (U
Corrente di corto circuito condizionata:
Protezione dai cortocircuiti:
Grado di inquinamento:
Categorie d'impiego:
Corrente alternata:
M20x1,5 (standard)
IP67 secondo EN 60529
con pressacavo avente grado di protezione
uguale o superiore
categoria 1, PL c, SIL 1;
categoria 3, PL d, SIL 2;
categoria 4, PL e, SIL 3.
basso secondo EN ISO 14119
4.000.000 per contatti NC
20 anni
da -25°C a +60°C
da -40°C a +80°C
600 cicli di operazioni/ora
800.000 cicli di operazioni
0,5 m/s
1 mm/s
:
1100 N
(articoli FS ••96••••)
1max
900 N
(articoli FS ••98••••)
secondo EN ISO 14119
846 N
(articoli FS ••96••••)
692 N
(articoli FS ••98••••)
secondo EN ISO 14119
10 A
):
500 Vac 600 Vdc
(articoli FS 18••••••)
i
400 Vac 500 Vdc
): 6 kV
(articoli FS 18••••••)
imp
4 kV
1000 A secondo EN 60947-5-1
fusibile 10 A 500 V tipo aM
3
AC-15 (50÷60 Hz)
U
(V)
e
I
(A)
e
Corrente continua: DC-13
U
(V)
e
I
(A)
e
8.3.2 Versioni con connettore M12 a 8 poli
Corrente termica (I
):
th
Tensione nominale di isolamento (U
Protezione dai cortocircuiti:
Grado di inquinamento:
Categorie d'impiego:
Corrente alternata: AC-15 (50÷60 Hz)
U
(V)
e
I
(A)
e
Corrente continua: DC-13
U
(V)
e
I
(A)
e
8.3.3 Caratteristiche elettriche elettromagnete
Tensione di alimentazione:
articoli FS •••••024:
articoli FS •••••120:
articoli FS •••••230:
Rapporto di inserzione:
Spunto elettromagnete:
articoli FS •••••024:
articoli FS •••••120:
.
Zh
articoli FS •••••230:
Consumo elettromagnete:
Consumo medio totale:
Protezione elettromagnete:
articoli FS •••••024:
articoli FS •••••120:
articoli FS •••••230:
Nota: Nel dimensionamento dell'alimentatore fare riferimento alla voce consumo
medio totale, inoltre se l'alimentatore è elettronico verificare che lo spunto non faccia
entrare in protezione l'alimentatore.
8.4 Conformità alle norme
IEC 60947-5-1, IEC 60947-1, IEC 60204-1, EN ISO 14119, EN ISO 12100, IEC 60529,
IEC 61000-6-2, IEC 61000-6-3, EN 50581, BG-GS-ET-15, UL 508, CSA 22.2 N. 14.
8.5 Conformi ai requisiti richiesti da:
Direttiva Macchine 2006/42/CE, Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE,
Direttiva RoHS 2011/65/UE.
9 VERSIONI SPECIALI A RICHIESTA
Sono disponibili versioni speciali a richiesta del dispositivo.
Le versioni speciali possono differire anche sostanzialmente da quanto indicato nelle
presenti istruzioni per l'uso.
L'installatore deve assicurarsi di aver ricevuto dal servizio di supporto informazioni
scritte in merito a installazione e utilizzo della versione speciale richiesta.
10 SMALTIMENTO
Il prodotto deve essere smaltito correttamente a fine vita, in base alle regole
vigenti nel paese in cui lo smaltimento avviene.
11 SUPPORTO
Il dispositivo può essere utilizzato per la salvaguardia dell'incolumità fisica delle
persone, pertanto in qualsiasi caso di dubbio sulle modalità di installazione o utilizzo,
contattare sempre il nostro supporto tecnico:
Pizzato Elettrica Srl
Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) - ITALY
Telefono +39.0424.470.930
E-mail tech@pizzato.com
www.pizzato.com
Il nostro supporto fornisce assistenza nelle lingue italiano e inglese.
12 DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore:
Pizzato Elettrica Srl - Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) – ITALY
dichiara qui di seguito che il prodotto risulta in conformità con quanto previsto dalla
Direttiva macchine 2006/42/CE. La versione completa della dichiarazione di conformità
è disponibile sul sito www.pizzato.com
Pizzato Marco
DISCLAIMER:
Con riserva di modifiche senza preavviso e salvo errori. I dati riportati in questo foglio sono accuratamente
controllati e rappresentano tipici valori della produzione in serie. Le descrizioni del dispositivo e le sue
applicazioni, i contesti di impiego, i dettagli su controlli esterni, le informazioni sull'installazione e il
funzionamento sono forniti al meglio delle nostre conoscenze. Ad ogni modo ciò non significa che dalle
caratteristiche descritte possano derivare responsabilità legali che si estendano oltre le "Condizioni Generali
di Vendita" come dichiarato nel catalogo generale di Pizzato Elettrica. Il cliente/utente non è assolto
dall'obbligo di esaminare le nostre informazioni e raccomandazioni e le normative tecniche pertinenti prima
di usare i prodotti per i propri scopi. Considerate le molteplici diverse applicazioni e possibili collegamenti
del dispositivo, gli esempi e i diagrammi riportati in questo manuale, sono da considerarsi puramente
descrittivi, è responsabilità dell'utilizzatore verificare che l'applicazione del dispositivo sia conforme alla
normativa vigente. Ogni diritto sui contenuti della presente pubblicazione è riservato ai sensi della normativa
vigente a tutela della proprietà intellettuale. La riproduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la modifica,
totale o parziale, di tutto o parte del materiale originale ivi contenuto (tra cui, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche), sia su supporto cartaceo che elettronico, sono
espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta da parte di Pizzato Elettrica Srl.
Tutti i diritti riservati. © 2021 Copyright Pizzato Elettrica
4/24
250
400
500
6
4
1
24
125
250
3
0,55
0,3
2 A
):
30 Vac 36 Vdc
i
fusibile 2 A 500 V tipo gG
3
24
2
24
2
24 Vac/dc
-10% +25%
120 Vac/dc
-15% +20%
230 Vac
-15% +10%
100% ED (servizio continuo)
20 VA; 0,1 s
18 VA; 0,1 s
18 VA; 0,1 s
4 VA
10 VA
fusibile 500 mA, tipo ritardato
fusibile 315 mA, tipo ritardato
fusibile 160 mA, tipo ritardato