it
Utilizzo della funzione ora e della funzione timer
10. Portare la leva in avanti e spingerla
verso il basso finché l'utensile non
si stacca, quindi togliere l'utensile
dall'ingranaggio.
11. Togliere il coperchio dall'ingranaggio.
12. Pulire tutte le parti subito dopo l'uso.
X "Pulizia e cura" ved. pagina 57
Nota: seguite i nostri esempi d'impiego
per conoscere meglio il vostro nuovo
apparecchio e le sue funzioni. X "Ricette"
ved. pagina 57
Aggiunta di ingredienti
Durante la lavorazione è possibile
aggiungere altri ingredienti.
X Figura G
■ Con l'apparecchio in funzione, inserire
con cautela gli ingredienti nel coperchio
attraverso il pozzetto di riempimento.
W Pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento non introdurre
mai le mani nella ciotola o nel pozzetto
di riempimento. Non infilare oggetti (ad
es. cucchiai da cucina) nella ciotola o nel
pozzetto di riempimento.
X Sequenza immagini H
1. Per aggiungere quantità maggiori
o ingredienti più grandi, portare
la manopola su y. Attendere che
l'ingranaggio sia fermo.
2. Premere il pulsante di sblocco e
sollevare il braccio oscillante fino
all'arresto.
3. Inserire gli ingredienti direttamente nella
ciotola. Premere il pulsante di sblocco
e spingere il braccio oscillante verso
il basso finché non si aggancia. Sul
display compare "OptiMUM". Continuare
a lavorare gli ingredienti.
52
Utilizzo della funzione ora
e della funzione timer
L'apparecchio è dotato di una funzione ora
e di una funzione timer. Sono disponibili le
funzioni seguenti:
Funzione "ORA"
Indicazione della durata di lavorazione
trascorsa (impostazione standard). La
funzione "ORA" si attiva automaticamente
quando si inizia con la lavorazione degli
alimenti.
Note:
– Durante la lavorazione premere
brevemente il tasto A per attivare la
funzione "TIMER".
– Durante la lavorazione tenere premuto il
tasto A per riportare l'ora a "00:00".
Funzione "TIMER"
Impostare la durata desiderata. Al termine
della durata impostata verrà emesso un
segnale acustico e la lavorazione verrà
conclusa. La funzione può essere utilizzata
anche quando non si lavorano alimenti (ad
es. per i tempi di cottura e di riposo degli
alimenti).
X Sequenza immagini I
1. Preparare l'apparecchio. Introdurre gli
ingredienti.
2. Inserire la spina di alimentazione. Sul
display compare "OptiMUM".
3. Premere il tasto A. Sul display
compare "00:00".
4. Con il tasto + o - impostare la durata
di lavorazione desiderata. Tenendo
premuto il tasto corrispondente
è possibile modificare i valori più
velocemente. La durata di lavorazione
impostata viene salvata per ca. 5 minuti.
5. Ruotare la manopola sulla velocità
desiderata.
6. Sul display viene visualizzato il conto
alla rovescia della durata rimanente.