Controllo Preliminare; Erogazione Acqua Calda; Erogazione Vapore - Sanremo Milano XLC SAP Livret D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
Prima di utilizzare la macchina accertarsi che:
- L 'alimentazione sia inserita correttamente
- Il tubo di carico sia correttamente collegato alla rete, che non vi siano perdite e che l'acqua sia
aperta.
- Il tubo di scarico sia posizionato secondo le precedenti istruzioni e fi ssato mediante fascetta
stringi tubo.
Tenuto aperto un rubinetto vapore (B), portare l'interruttore generale (D) nella posizione 1 ed at-
tendere che l'acqua, all'interno della caldaia, raggiunga il livello massimo prestabilito dal controllo
elettronico e verifi cabile ad occhio dal livello (L); se il riempimento della caldaia non avviene entro il
time-out impostato (90 sec. ), la pompa si stoppa e cominciano a lampeggiare i led delle pulsan-
tiere. A questo punto si deve portare l'interruttore generale (D) nella posizione 0 e successivamente
nella posizione 1 per terminare il riempimento della caldaia.
Portare quindi l'interruttore generale (D) in posizione 2: in tal modo sarà attivata l'alimentazione
delle resistenze elettriche che inizieranno a scaldare l'acqua.
Attendere che cominci a fuoriuscire del vapore dal vaporizzatore (B), quindi chiudere il rubi-
netto e controllare, tramite il manometro Caldaia, che la pressione si porti e si mantenga ad
un valore pari a 0,8:1 bar. In caso contrario si dovrà agire sulla vite interna di regolazione del
pressostato tramite un cacciavite (+aumenta, - diminuisce vedi figura seguente).
Per l'erogazione di acqua calda o vapore, è necessario controllare, attraverso l'indicatore di livello
acqua (L), che in caldaia vi sia disponibilità.
Accertarsi che il manometro di caldaia indichi una pressione di 0,5:1 bar.
Premere il pulsante (M6) per l'erogazione dell'acqua calda e premere nuovamente lo stesso per
fermarla.
Si ricorda di prestare le massima attenzione onde evitare ustioni.
Fatta eccezione per la macchina ad un gruppo che ne possiede uno solo, su tutti gli altri mo-
delli sono presenti n° 2 vaporizzatori posti ai lati del piano di manovra. Tali vaporizzatori sono
rientranti e orientabili perché dotati di snodo sferico. Per l'erogazione del vapore è suffi ciente
ruotare le manopole (B) in senso antiorario. Si ricorda di prestare la massima attenzione
onde evitare ustioni.
Inserire il portafi ltro (E) nell'apposita sede (F) ruotandolo in senso antiorario. Premere il tasto (I) e,
dopo aver atteso che la quantità di caffè sia quella desiderata, riportarlo in posizione iniziale.

Controllo preliminare

Erogazione acqua calda

Erogazione vapore

Erogazione caffè Mod. MILANO XLC SAP
USO
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières