• Collegare i cavi di misura con l'oggetto da testare.
• Leggere dal display i risultati della misura.
Misurazione di tensione alternata AC:
• Selezionare con il selettore della funzione di misura l'intervallo di misura
V~.
• Collegare il cavo di misura nero con la presa COM e il cavo di misura rosso
con la presa VΩmA.
• Collegare i cavi di misura con l'oggetto da testare.
• Leggere dal display i risultati della misura.
5.2 Misurazione di resistenza
Prima di ogni misurazione di resistenza occorre assicurarsi che la resist-
enza da testare sia privo di tensione. In caso di mancata osservanza si
possono verificare gravi ferite dell'operatore o danni dell'apparecchio.
Inoltre delle tensioni estranee alterano il risultato di misura.
• Selezionare con il selettore della funzione di misura gli intervalli di misura
2 MΩ, 200 kΩ, 20 kΩ o 2000 Ω.
• Collegare il cavo di misura nero con la presa COM e il cavo di misura rosso
con la presa VΩmA.
• Collegare i cavi di misura con l'oggetto da testare.
• Leggere dal display i risultati della misura.
5.3 Prova di continuità
Prima di ogni prova di continuità occorre assicurarsi che l'oggetto da
testare sia privo di tensione. In caso di mancata osservanza si possono
verificare gravi ferite dell'operatore o danni dell'apparecchio. Inoltre
delle tensioni estranee alterano il risultato di misura.
Test di diodi
71