Smaltimento; Compatibilità Elettromagnetica - HEINE SIGMA 250 M2 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Pericoli legati alla luce
Siccome la continua esposizione intensa alla luce può danneggiare la retina, l'utilizzo dell'apparecchio per
gli esami dell'occhio non deve essere prolungato inutilmente e la luminosità non deve essere aumentata più
di quanto necessario per la chiara osservazione dell'occhio. Questo apparecchio deve essere utilizzato in-
sieme a filtri che bloccano la luce ultravioletta (<400 nm) e, se possibile, la luce blu ad onde corte (<420 nm).
La dose di esposizione per definire il pericolo fotochimico della retina dipende dall'intensità di irradiazione e
dalla durata di esposizione. Se l'intensità di irradiazione viene ridotta alla metà, il tempo di esposizione può
essere raddoppiato per raggiungere il valore limite massimo.
Anche se non sono stati verificati pericoli ottici acuti a causa di oftalmoscopi diretti o indiretti, si raccomanda
di ridurre l'intensità della luce rivolta verso l'occhio del paziente fino al valore minimo necessario per l'esame.
I bambini e gli adulti che soffrono di malattie degli occhi presentano un rischio maggiore. Il rischio può anche
aumentare se la persona sottoposta ad esame durante le ultime 24 ore è già stata esaminata con questo o
con altri strumenti oftalmologici. Questo vale soprattutto quando l'occhio viene esaminato con uno strumento
per l'analisi del fondo oculare.
Attenzione – La luce di questo strumento può essere dannosa. Il rischio di danni oculari aumenta con
l'aumentare della durata dell'irradiazione. L'irradiazione con questo strumento alla massima intensità per
una durata superiore a 150 minuti (utilizzando una lente per oftalmoscopio HEINE
superamento del valore di riferimento per il livello di pericolo.

Smaltimento

Il prodotto deve essere smaltito in un centro di raccolta differenziata per apparecchi elettrici ed elettronici.
Devono essere rispettate le norme di smaltimento specifiche di ogni paese.
Compatibilità elettromagnetica
I presidi medico-chirurgici elettrici (apparecchi ME) sono soggetti a particolari misure cautelari in tema di
compatibilità elettromagnetica (CEM) e devono essere installati e messi in funzione in base alle indicazioni
CEM contenute nei documenti di accompagnamento. I dispositivi di comunicazione ad alta frequenza
portatili e mobili possono interferire con i presidi medico-chirurgici elettrici.
Questo apparecchio può generare radiodisturbi o interferire con il funzionamento degli apparecchi nelle
vicinanze. Può rendersi necessario applicare rimedi adatti, come per es. un nuovo allineamento, una nuova
disposizione dell'apparecchio ME oppure la schermatura.
L'utilizzo di altri accessori, altri convertitori e linee rispetto a quelli indicati, ad eccezione di convertitori e
linee che vengono venduti dal produttore dell'apparecchio come parti di ricambio per componenti interni,
può portare ad una maggiore emissione o ad una ridotta immunità dell'apparecchio.
L'apparecchio ME non deve essere utilizzato vicino o sopra/sotto altri apparecchi Se fosse necessario
il funzionamento vicino o sopra/sotto altri apparecchi, l'apparecchio ME deve essere osservato per verificare
il suo corretto funzionamento in questa configurazione.
In appendice sono riportate le tabelle „Linee guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica" ,
i dati tecnici e la spiegazione dei simboli utilizzati.
22/48
MED 113379
2017-04-13
16D/Ø54mm) porta al
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières