4
Capitolo 4
TRASMISSIONE MEDIANTE
F-CODE
Il presente capitolo spiega la trasmissione F-code, un metodo utile per eseguire operazioni avanzate, come la
trasmissione broadcast rilanciata e la trasmissione confidenziale. In genere, per utilizzare queste funzioni è
necessario che anche l'apparecchio ricevente sia un apparecchio Sharp. Tuttavia, la trasmissione F-code consente
di eseguire queste funzioni con altri apparecchi che supportano la trasmissione F-code.
Questa unità supporta lo standard "F-code", come stabilito dalla ITU-T*.
* La ITU-T è un'organizzazione delle Nazioni Unite che stabilisce gli standard di comunicazione. Si tratta di un dipartimento della
International Telecommunication Union (ITU), che coordina le reti e i servizi delle telecomunicazioni globali.
CASELLE DI MEMORIA E INDIRIZZI SECONDARI/
CODICI DI ACCESSO NECESSARI PER LA
TRASMISSIONE F-CODE
Gli apparecchi fax che supportano la trasmissione F-code consentono la creazione di una "casella di memoria" nella memoria
dell'unità. La casella di memoria consente di memorizzare i documenti ricevuti da un altro apparecchio fax o i documenti da inviare
quando un'altra unità esegue il polling. È possibile creare fino a 100 caselle di memoria per un'ampia varietà di scopi ed assegnare un
nome a ciascuna casella. È necessario programmare un "indirizzo secondario" che indichi la posizione della casella in memoria e, se
necessario, è possibile programmare anche un codice di accesso per controllare l'accesso alla casella.
0001
11245
SHARP
Documento
gruppo 2
3321
3333
Direttore
Rapporti
Dipartimento
Casella Pubblica*
*La Casella Pubblica viene utilizzata per il polling seriale normale. ("USO DELLA MEMORIA POLLING" (p.26))
Quando si effettua una comunicazione che interessa una casella di memoria, la comunicazione avviene solo se
l'indirizzo secondario e il codice d'accesso inviati dall'altro apparecchio corrispondono all'indirizzo secondario e al
codice d'accesso programmati nell'unità per quella casella. Pertanto, per consentire la comunicazione, è necessario
comunicare all'interlocutore l'indirizzo secondario e il codice d'accesso della casella di memoria. Allo stesso modo,
per inviare un documento ad una casella di memoria in un'altra unità o per utilizzare la funzione polling per recuper-
are un documento da quella casella di memoria, è necessario conoscere l'indirizzo secondario e il codice d'accesso
di quella casella di memoria.
In questa unità, le caselle di memoria sono gestite non solo da indirizzi secondari e codici d'accesso (che sono
sequenze numerate), ma anche da nomi. Ad esempio, per la casella di memoria con l'indirizzo secondario
"7732123" e il codice d'accesso "1115", è possibile assegnare il nome "Pianificazione prodotto". L'assegnazione di
nomi semplifica la gestione delle caselle di memoria (non è necessario comunicare all'interlocutore il nome di una
casella di memoria. L'interlocutore deve conoscere solo l'indirizzo secondario e il codice d'accesso).
Questa unità utilizza il termine "indirizzo secondario" per indicare la posizione della casella di memoria e il termine
"codice d'accesso" per indicare la password che consente la comunicazione; tuttavia, apparecchi fax di altri produt-
tori possono utilizzare termini differenti. Quando si chiede all'interlocutore un indirizzo secondario o un codice
d'accesso, potrebbe essere utile consultare la terminologia alfabetica a 3 caratteri utilizzata dalla ITU-T.
Questa unità
Indirizzo secondario
Codice d'accesso
32
MEMORIA
7732123
Dip. Pianifica-
zione Prodotto
1115
4444
010
Direttore
Sezione
11111111
123456
Casella di memoria polling
F-code
SEP
PWD
7732123
Dip.
7732123
Pianifi-
Dip. Pianifica-
cazione
zione Prodotto
Prodotto
1115
ITU-T
Casella confidenziale
F-code
SUB
SID
Indirizzo secondario
(posizione in memoria)
Selezionare un numero
qualsiasi di max. 20 cifre.
Nome casella (utilizzato per la
gestione delle caselle nella
propria unità)
Selezionare un nome di max 36
caratteri.
Codice d'accesso (chiave)
Selezionare un numero qualsiasi
di max. 20 cifre.
(non necessario)
1115
Funzione trasmissione
broadcast rilanciata F-code
SUB
SID