Carrier Aquasnap Junior 30RA B Puron Manuel D'installation page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
30RA/30RH "B" Puron
Diagnostica
Il controllo elettronico a bordo macchina esegue il monitoraggio continuo
del funzionamento della stessa e in caso di malfunzionamenti attiva un
relay il cui contatto genera un segnale di allarme codificato inviando
segnali ON/OFF al controllo remoto accendendo con sequenze
predefinite il LEd allarme
reinserzione automatica, altre richiedono l'intervento dell'operatore
per la ricerca, la rimozione della causa e la reinserzione.
Riarmo manuale delle condizioni di allarme
Il riarmo manuale delle condizioni di allarme si esegue agendo sul
pulsante ON/OFF remoto con la semplice commutazione in OFF e
poi ON dello stesso, oppure aprendo e poi chiudendo il contatto S1
(vedere schema elettrico pag. 11).
ATTENZIONE: il riarmo manuale comporta la perdita definitiva del
codice di allarme; pertanto, prima di effettuarlo, verificare il codice
secondo le istruzioni riportate e rimuovere la causa che ha generato
l'allarme.
N.b. la mancanza temporanea di alimentazione elettrica ad una
unità in condizione di allarme non causa il riarmo della stessa.
Codifica dell'allarme
Al verificarsi di un allarme viene mostrata all'operatore 1 sola volta la
sua codifica e successivamente il LEd dell'allarme rimane acceso.
Per avere la ripetizione del codice di allarme, premere il tasto ECO.
La seguente lista descrive per ogni codice di allarme la possibile causa:
Allarme Descrizione
codice
1
Compressore guasto
2
Sonda di temperatura uscita
acqua guasta
3
Sonda di temperatura entrata
acqua guasta
4
Sonda di sbrinamento guasta
5
Sonda di temperatura aria
guasta
6
Trasduttore di alta pressione
guasto
11
Trasduttore di bassa pressione Fermo unità
guasto
13
bassa pressione del refrigerante Fermo unità
nel circuito
14
Alta pressione del refrigerante
nel circuito
Pressostato di sicurezza alta
15
pressione / Rotazione inversa
del compressore
16
Protezione antigelo scambiatore Fermo unità
a piastre
Ripetuto raggiungimento bassa
21
temperatura di aspirazione in
raffrescamento (più di sei volte)
22
Ripetuto raggiungimento alta pressione Fermo unità
in raffrescamento (più di sei volte)
23
Ripetuto raggiungimento alta
temp. di mandata in riscaldamento
24
Ripetuto raggiungimento bassa Fermo unità
temp. di aspirazione in riscaldamento
25
bassa temperatura acqua in
ingresso per riscaldamento
26
Interblocco esterno guasto
31
blocco di emergenza da CCN
32
Perdita di comunicazione co
Flotronic o Chiller System Manager modalità locale
33
Richiesta di servizio di manutenzione Fermo unità
. Alcune condizioni di allarme sono a
Azione
del controllo
Fermo compressore Manuale
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
Fermo unità
L'unità funziona in Automatico
La codifica (basata su codice binario a due digit (cifre) X1 e X2) è in
accordo al seguente schema:
la prima cifra X1 lampeggia ad intervalli di 1 secondo sino al
raggiungimento del numero corrispondente al primo digit, dopo una
pausa di 2 secondi inizia il lampeggio, sempre con intervalli di 1
secondo, della seconda cifra X2 sino al raggiungimento del numero
corrispondente al secondo (solo per codici a due cifre).
Codice allarme 31 con condizione di allarme
persistente
1 + 1 + 1=3 1
Led acceso per 1 secondo
secondo
Per avere la ripetizione del codice di allarme è sufficiente premere
il tasto ECO sul comando remoto. Premendo il tasto ON/OFF l'unità
viene posta in OFF e il codice di allarme viene ripetuto nuovamente.
Per riavviare l'unità rimuovere la causa che ha provocato l'allarme e
premere nuovamente il pulsante ON/OFF.
Modalità di
Probabile causa
ripristino allarme
Compressore surriscaldato
Automatico
Sensore fuori scala, interruzione cavi sonda o
sensore guasto
Automatico
Sensore fuori scala, interruzione cavi sonda o
sensore guasto
Automatico
Sensore fuori scala, interruzione cavi sonda o
sensore guasto
Automatico
Sensore fuori scala, interruzione cavi sonda o
sensore guasto
Automatico
Trasduttore fuori scala, tensione al trasduttore non
corretta, interruzione cavi trasduttore o trasduttore guasto
Automatico
Trasduttore fuori scala, tensione al trasduttore non
corretta, interruzione cavi trasduttore o trasduttore guasto
Automatico/
Mancanza di refrigerante nel circuito, filtro refrigerante
Manuale
bloccato o guasto trasduttore di bassa pressione
Manuale
Guasto ventilatori, batteria ostruita
temperatura aria esterna elevata
Il pressostato di sicurezza non è stato ripristinato
Manuale
dall'ultimo allarme, non corretto collegamento del
compressore
Automatico/
bassa portata d'acqua, guasto della sonda
Manuale
entrata o uscita acqua
Guasto trasduttore di bassa pressione, filtro
Automatico
refrigerante intasato o mancaza di refrigerante
nel circuito
Automatico
Guasto trasduttore di alta pressione, alta temperatura
aria, alta temperatura ingresso acqua
Automatico
bassa portata d'acqua, guasto della sonda
entrata o uscita acqua
Automatico
Guasto trasduttore di bassa pressione, filtro refrigerante
intasato o mancaza di refrigerante nel circuito
Automatico
Temperatura acqua in ingresso troppo bassa, guasto
della sonda entrata o uscita acqua
Manuale
Guasto o intervento del flussostato, aria nel circuito acqua
Automatico
Comando network
difetto cablaggio CCN bus o guasto nel modulo
del sistema
Manuale
italiano
31
Led
spento
per
1
I - 15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aquasnap junior 30rh b puron

Table des Matières