Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
MONTAGGIO DELLA CENTRALINA DI COMANDO
La centralina CB11 è pensata per essere installata all'interno di uno speciale alloggiamento resistente all'acqua (203391). Prima del montaggio,
misurare le distanze previste e stabilire la posizione dei rispettivi fori. Rimuovere la plastica dai fori con l'ausilio di un giravite. Inserire i passacavi
a vite con scarico della trazione. Tenere la scatola contro la superficie sulla quale deve essere montata. Inserire le viti nei fori di fissaggio sul
pannello posteriore e avvitarle. La centralina del motore è costituita da un sistema elettronico con microprocessore basato sulle tecnologie più
moderne. Dispone di tutte le connessioni e le opzioni necessarie per un funzionamento sicuro. Umidità e acqua possono compromettere l'attività della
centralina. Assicurarsi assolutamente che la centralina sia protetta contro infiltrazioni d'acqua, umidità o ristagni. Tutte le aperture e i passaggi di cavi
devono essere isolati a prova d'acqua. La centralina di comando con la centralina del motore deve essere montata con i passaggi di cavi rivolti verso il
basso. Evitare che sia esposta continuamente ai raggi diretti del sole. Grazie alla sua elettronica, è possibile impostare con estrema precisione la forza
di trazione e di compressione. Se il montaggio e/o la configurazione sono corretti, il cancello può essere fermato a mano. Durante il funzionamento, il
cancello può essere fermato in qualsiasi momento tramite telecomando, pulsante o selettore a chiave. Per le posizioni "APRI" e "CHIUDI", il
battente necessita di un arresto stabile, dato che i motori del cancello non dispongono di finecorsa.

SPECIFICHE TECNICHE

Tensione:
230 V~ ±10 % 50-60 Hz
Consumo max.:
22 mA
Azionamento max.:
230 V~ 50 Hz 1000 W max
Alimentazione accessori:
24 Vdc / 0,5 A max
Temperatura di lavoro:
-25 ºC ÷ 55 ºC
Tipi di funzionamento:
Standard
Standard & nessun arresto automatico (uomo presente) in fase di chiusura
Automatico con arresto
Residenziale
Separazione dei canali
Parcheggio
Nessun arresto automatico (uomo presente)
Tempo di transito max.:
80 sec
Tempo di pausa:
0 ÷ 150 sec
Dimensioni:
124x152 mm (senza alloggiamento)
DISTRIBUZIONE DI CORRENTE
Il cavo guida del braccio meccanico deve essere condotto ad un ripartitore d'uso comune e resistente all'acqua. Dal ripartitore può essere poi
effettuata la posa fissa dei cavi fino alla centralina. Spesso è possibile convogliare il motore, collegato alla centralina, direttamente alla centralina
di comando. Non collocare mai un ripartitore sottoterra.
Di norma, non è consigliabile utilizzare cavi con sezioni trasversali inferiori alle seguenti:
• 100-230 Volt 1,5 mm² o superiori
• 0-24 Volt 0,5 mm² o superiori
Consiglio: nella pratica, i fili da campanello si rivelano spesso problematici, dato che, in presenza di cavi con lunghezze superiori, disperdono
troppa tensione. Suddividere i cavi in cunicoli per cavi, vale a dire in cavo motore e cavo fotocellula, specialmente in caso di selettori a chiave e
pulsanti di avvio (provenienti dall'abitazione), altrimenti possono verificarsi interferenze nelle vie di trasmissione più lunghe.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières