Télécharger Imprimer la page

Volvo Penta 3863191 Mode D'emploi page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Obiettivo
Installazione dei montanti di scarico sui motori V6 e V8
con scarico in ferro, annate dal 1993 al 2015.
Ricambi compresi nel kit n. 3863191
Q.tà
Art.n.
Descrizione
2
*
Guarnizione, montante scarico
1
7749161
Istruzioni
* non viene venduto separatamente
Attrezzi e prodotti chimici
Set standard di chiavi.
Carta vetrata, 80 grit
Blocchetto per carta vetrata
Righello
Micrometro di profondità
Spray per rimozione guarnizione
Manuale d'officina relativo al motore da assistere
Chiave dinamometrica
Sigillante a base di rame, composto di guarnizione
resistente al calore, come:
Permatex Copper Spray-a-Gasket® (80697)
K&W Copper Coat® (401612)
NOTA! Le istruzioni illustrano passo per passo come
eseguire la preparazione della superficie,
l'installazione della guarnizione e la coppia di
serraggio necessaria. Se tali fasi di lavoro non
vengono accuratamente eseguite, potrebbero
verificarsi trafilamenti dalla guarnizione.
Questa informazione sostituisce qualunque istruzione
che si trovi in manuali o istruzioni di kit precedenti.
Smontaggio
Vedere il manuale d'officina del motore per le
operazioni necessarie a rimuovere il riser di scarico e le
parti collegate.
Prendere nota della posizione di tutte le parti montate
sul riser in modo da riassemblarle successivamente.
Preparazione della superficie della
guarnizione
Questa sezione si applica soltanto all'installazione di
nuove guarnizioni sui collettori di scarico e sui riser
usati.
NOTA! La pulizia delle filettature dei fori di montaggio
è essenziale per il corretto serraggio a coppia
delle viti del riser e per la tenuta tra riser e
collettore.
10
1. Controllare tutti i fori di montaggio del riser sul col-
lettore in merito ad eventuale presenza di detriti o
di eccessivo sigillante sulle filettature.
Le viti devono potersi avvitare a mano fino in fondo
al foro (figura 1); in caso contrario, maschiare i fori
per rimuovere detriti e sigillante. Utilizzare un aspi-
ratore da officina per rimuovere i detriti dai fori.
NOTA! La superficie sigillante dovrà essere
carteggiata nelle fasi successive del lavoro,
facendo attenzione che i detriti della
carteggiatura non penetrino nel motore.
ATTENZIONE!Osservare le dovute precauzioni
nella rimozione della guarnizione,
per evitare lesioni personali e
danni alle parti meccaniche.
2. Usare spray per rimozione guarnizioni per togliere
OGNI traccia della guarnizione del riser dalle
superfici su cui era applicata.
Non raschiare via la guarnizione dalle superfici,
una raschiatura profonda potrebbe lasciare segni
sulla superficie della guarnizione, impedendone
una tenuta appropriata.
NOTA! Non usare smerigliatrici elettriche a rotazione,
poiché possono produrre graffi circolari sulla
superficie.
3. Usare carta vetrata con grana 80 e un blocchetto
per carteggiatura o simili, per lisciare le superfici di
contatto della guarnizione sul riser e sul collettore
(figura 2).
4. Rimuovere completamente ogni traccia di vernice,
rivestimento, guarnizione, ruggine o altro che
possa creare innalzamenti sulla superficie.
5. Ciascuna area/sezione della superficie di contatto
della guarnizione (vedere esempio nella figura 3)
deve essere piano e liscio, con una tolleranza di
0,1 mm.
6. Se la superficie di contatto della guarnizione non
può essere pulita e carteggiata a questa
tolleranza, la parte deve essere rettificata.
In caso di rettifica, vale quanto segue:
• La quantità massima di materiale che può essere
rimossa è 0,25 mm (0.0098 in.).
• La planarità massima complessiva sulla superficie
di tenuta è di 0,075 mm (0.0029 in.), con una
tolleranza non maggiore di 0,02 mm (0.000787 in.)
su una distanza di 25 mm (0.98 in.).
• La rugosità media della finitura superficiale non
deve eccedere 0,0032 mm (0.0001259 in.).
7. Se la superficie non può essere rettificata a tali
specifiche, la parte deve essere sostituita.
VPA 7749161 04-2015

Publicité

loading