CH
Back-up dei dati
Cablaggio
Posare i cavi in modo che nessuno possa calpestarli né
inciamparvi.
Non appoggiare oggetti sui cavi per evitare di danneggiarli.
Evitare che i connettori e le spine siano sottoposti a pressioni, per
esempio laterali, perché ciò causerebbe danni all'apparecchio.
Quando si collegano cavi e connettori, non forzare e assicurarsi di
orientare correttamente i connettori.
Per scollegare un cavo dall'apparecchio, afferrare il connettore e
non il cavo.
Non schiacciare o piegare il cavo ad angolo vivo per evitare
cortocircuiti o rotture.
Collegare le periferiche, come tastiera, mouse, monitor ecc., solo
a notebook spento, per evitare danni al computer o alle
apparecchiature. Alcuni dispositivi, in genere quelli con porta
USB, possono essere collegati anche a notebook acceso.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza dei relativi manuali.
Mantenere almeno un metro di distanza da sorgenti di disturbo
magnetiche e ad alta frequenza (televisori, diffusori audio, telefoni
cellulari, telefoni DECT, ecc.) per evitare malfunzionamenti e
perdite di dati.
Per collegare le interfacce esterne di questo computer, utilizzare
unicamente cavi schermati non più lunghi di 3 metri. I cavi per
stampante devono avere una doppia schermatura.
Non sostituire il cavo in dotazione con uno diverso. Utilizzare
esclusivamente il cavo in dotazione, in quanto è stato
accuratamente testato nei nostri laboratori.
Anche per collegare altre periferiche utilizzare esclusivamente i
cavi forniti in dotazione con gli apparecchi.
Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati alle relative periferiche
per evitare radiazioni spurie. Rimuovere i cavi inutilizzati.
Collegare al computer solo apparecchiature conformi alla norma
EN60950 "Sicurezza delle apparecchiature per la tecnologia
dell'informazione" o alla norma EN60065 "Apparecchi audio, video
ed apparecchi elettronici similari - Requisiti di sicurezza".
220