Montaggio Degli Accessori - Paoli RED DEVIL 2.0 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI

Prima di cambiare un accessorio, accertarsi
sempre che la linea di alimentazione pneumatica
dell'avvitatore sia depressurizzata. Utilizzare
solo accessori adatti per il lavoro da svolgere.
Utilizzare sempre l'avvitatore con la bussola
originale Red Devil
queste bussole devono essere considerate
parte dell'avvitatore. È possibile utilizzare anche
la bussola opzionale (Codice: B.28.0018).
MANUTENZIONE
Prima di ogni manutenzione accertarsi sempre
che la linea di alimentazione pneumatica
dell'avvitatore sia depressurizzata (assenza di
pressione pneumatica), e solo dopo scollegare
l'avvitatore e procedere alla manutenzione.
L Usare solo lubrificanti raccomandati.
L Ad intervalli regolari alimentare con l'aggiunta
di lubrificante (olio speciale per i motori
degli avvitatori Paoli od olio molto fluido
per utensili pneumatici), al fine di mantenere
l'utensile in efficienza e di prolungarne la vita.
Mettere qualche goccia di olio nell'ingresso
aria dell'avvitatore
L Ogni settimana è consigliato lubrificare (con
olio speciale per i motori degli avvitatori Paoli
od olio molto fluido per utensili pneumatici)
il feltro oliatore, svitando (con una chiave a
brugola da 1/4") il tappo olio situato nella
parte inferiore dell'avvitatore; quindi avvitare
nuovamente il tappo olio
L Non eseguire interventi di manutenzione
con attrezzi impropri, servirsi dell'allegato
disegno esploso con lista dei ricambi.
DEMOLIZIONE
Separare i componenti in base alla natura dei materiali di cui sono composti. Lo smaltimento dei
componenti deve avvenire nel rispetto delle normative vigenti.
ITALIANO
14
®
(Codice: B.28.0014):
(vedi figura
Fig.1).
(vedi figura
Fig.5).
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
L "Attacco quadro con perno di fissaggio":
inserire la bussola nell'attacco quadro
dell'avvitatore fino allo scatto del perno
di fissaggio "A"
rilasciare, utilizzare il perno "B" per premere
il perno di fissaggio "A" e poi estrarre la
bussola
(vedi figura
L Indicare le parti più soggette ad usura, da
smontare e controllare ad intervalli regolari,
nonché l'eventuale lista di malfunzionamenti
ed azioni di correzione.
L Usare solo ricambi originali e servirsi solo di
organizzazioni di servizio autorizzate.
L Ogni
3
settimane
introducendo nafta (~10cc) nell'ingresso aria,
mantenendo premuta la leva di avviamento;
quindi far funzionare l'avvitatore in senso
orario ed antiorario. Dopo il lavaggio
interno,
ripetere
con olio per utensili pneumatici. Queste
operazioni vanno eseguite in un ambiente
idoneo, predisposto per l'aspirazione delle
particelle nebulizzate. Usare opportuni
dispositivi di protezione individuale.
L Se l'avvitatore viene lasciato inattivo per
lunghi periodi, è opportuno introdurre olio
nell'ingresso dell'aria e farlo funzionare per
qualche secondo prima di riporlo. Le parti
interne resteranno così lubrificate.
(vedi figura
Fig.4-A). Per
Fig.4-B).
pulire
il
motore
quindi
l'operazione

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières