CURA/PULIZIA
Leica Rangemaster 2000-B non richiede particolari cure.
Eliminare lo sporco più grossolano come ad es. la sabbia
con un pennello naturale o soffiarlo via. Rimuovere impronte
digitali o altre macchie sulle lenti dell'obiettivo e dell'oculare
prima con un panno di cotone inumidito, poi asciugare utiliz-
zando un panno morbido e pulito di daino o un panno privo
di polvere.
Importante:
Anche quando si strofinano le superfici molto sporche delle
lenti, evitare di esercitare una pressione elevata. Il trattamen-
to antiriflesso possiede un'alta resistenza all'abrasione, ma
può comunque essere danneggiato dalla sabbia o dai cristalli
di sale.
Pulire il corpo solo con un panno di pelle umido. L'utilizzo di
panni asciutti potrebbe causare cariche statiche. Non impie-
gare alcol o altre soluzioni chimiche per pulire l'ottica o il
corpo dell'apparecchio.
Oltre alla denominazione del tipo, su ogni Leica Rangemaster
2000-B è indicato un codice di fabbricazione "identificativo".
Per sicurezza annotare il codice sulla documentazione.
Attenzione:
Non aprire mai l'apparecchio!
RICAMBI
Per ordinare eventuali ricambi per Leica Rangemaster 2000-
B, ad es. conchiglie oculari o cinghie da polso, rivolgersi al
nostro servizio di assistenza (per l'indirizzo ved. pag. 109)
o al rappresentante Leica del proprio paese (per gli indirizzi
vedere il Certificato di Garanzia).
106