RICARICARE UN GRUPPO BATTERIA TROPPO CALDO/
FREDDO
Se la temperatura del gruppo batteria è fuori dai valori
ordinari, la spia 1 si illuminerà di rosso. Quando la
temperatura del gruppo batteria scende a circa 57°C o
sale oltre 3°C, il caricabatteria inizierà automaticamente
la ricarica e le 4 spie si accenderanno normalmente in
sequenza.
GRUPPO BATTERIA O CARICABATTERIA DIFETTOSO
Se il caricabatteria rileva un problema, la spia 1 inizierà a
lampeggiare di rosso o tutte le spie si spegneranno.
1. Se il caricabatteria rileva un problema, rimuovere il
gruppo batteria e reinserirlo nel caricabatteria. Se le
spie segnalano ancora la presenza di un problema,
provare a ricaricare un altro gruppo batteria.
IT
2. Se un altro gruppo batteria si ricarica normalmente,
smaltire il gruppo batteria difettoso (fare riferimento
alle istruzioni nel manuale del gruppo batteria).
3. Se le spie segnalano la presenza di un problema
anche con un altro gruppo batteria, scollegare il
caricabatteria dalla presa di corrente e attendere che
la spia 1 lampeggiante si spenga, quindi ricollegare
la spina alla presa di corrente. Se la spia 1 sul
caricabatteria segnala ancora la presenza di un
problema, il caricabatteria potrebbe essere difettoso.
FORI DI FISSAGGIO A MURO
Il caricabatteria è dotato di fori per fissarlo comodamente a
una parete (Fig. A-6). Installare le viti nel muro, a 76 mm di
distanza l'una dall'altra. Usare viti sufficientemente robuste
per sostenere il peso del caricabatteria e del gruppo batteria
combinati (circa 4,1 kg max.).
MANUTENZIONE
AVVERTENZA!
sempre il gruppo batteria dal caricabatteria prima delle
operazioni di pulizia o manutenzione.
AVVERTENZA!
esclusivamente parti di ricambio EGO identiche. L'uso di
altri ricambi comporta situazioni pericolose o il rischio di
danni all'apparecchio.
AVVERTENZA!
compressa come metodo di pulizia del caricabatteria.
Se la pulizia tramite aria compressa è l'unico metodo
disponibile, indossare sempre occhiali di sicurezza con
protezioni laterali durante la pulizia del caricabatteria. Se
l'ambiente è polveroso, indossare anche una maschera
antipolvere.
36
CARICABATTERIA RAPIDO 56 VOLT — CH5500E
Per evitare lesioni gravi, rimuovere
Per la riparazione, usare
Si raccomanda di non usare aria
AVVERTENZA!
Per evitare ogni rischio, se il cavo di
alimentazione è danneggiato deve essere sostituito dal
costruttore, da un suo agente incaricato o da una persona
qualificata.
MANUTENZIONE GENERALE
Evitare l'uso di solventi durante la pulizia delle parti in
plastica. La maggior parte dei materiali plastici può essere
danneggiata da diversi tipi di solventi in commercio. Usare
un panno pulito per rimuovere sporcizia, polvere, olio,
grasso, ecc.
AVVERTENZA!
Impedire il contatto di liquido per
freni, benzina, prodotti a base di petrolio, oli penetranti,
ecc. con le parti in plastica. Le sostanze chimiche
possono danneggiare, indebolire o distruggere la plastica,
comportando il rischio di lesioni gravi.
AVVERTENZA!
Per la riparazione, usare
esclusivamente parti di ricambio EGO identiche. L'uso di
altri ricambi comporta situazioni pericolose o il rischio di
danni all'apparecchio. Per garantire sicurezza e affidabilità,
tutte le riparazioni devono essere eseguite da un tecnico
qualificato presso un centro di assistenza EGO.
Protezione dell'ambiente
Non smaltire gli apparecchi elettrici,
caricabatteria e batterie/batterie ricaricabili
insieme ai rifiuti indifferenziati!
Conformemente alle direttive europee
2012/19/EU e 2006/66/CE, i rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche,
pile e accumulatori devono essere raccolti
separatamente e smaltiti nel rispetto
dell'ambiente.
Se gli apparecchi elettrici vengono smaltiti
nelle discariche, le sostanze pericolose
possono infiltrarsi nelle falde acquifere
e contaminare la catena alimentare, con
effetti dannosi sulla salute e il benessere.