8. INDICAZIONI GENERALI PER L'USO
8.7 Riproduttore musicale (UPnP)
(Riproduzione di un server UPnP)
Tramite un software server presente su un computer o un altro dispositivo, è possibile
condividere i file musicali per la riproduzione in rete. Per la DABMAN i550 CD deve essere disponibile un
server compatibile col protocollo UPnP (UPnP: Universal Plug and Play) che metta i file a disposizione.
Una semplice condivisione dei file, come noto nel settore di rete Windows, non è leggibile in questo modo.
A differenza dell'inflessibile condivisione statica dei file, la DABMAN i550 CD offre un ordinamento flessibile
tramite un server media virtuale UPnP, rendendo al confronto la vostra libreria musicale più gestibile: un
brano può essere ricercato per artista, genere, album e persino per struttura di cartelle.
La voce di menu [riproduttore musicale] si può raggiungere sia dal menu principale o tramite il pulsante
Mode; questi sono presenti sia sulla vostra DABMAN i550 CD che sul telecomando.
Selezionando questa possibilità, vengono visualizzate due icone:
radio Internet e riproduttore musicale.
Nel menu Riproduttore musicale potete accedere ai contenuti multimediali condivisi nella vostra rete e anche
impostare la modalità di condivisione.
Effettuare la selezione con la rotella di navigazione o con i pulsanti "sinistra"/"destra" del
telecomando. Se si attende troppo a lungo, la schermata tornerà al menu principale.
212
IT
UPnP permette all'utente di ricevere dati dalla rete. Se ad esempio
avete condiviso la vostra libreria musicale sul vostro computer
tramite un programma UPnP (ad es. WindowsMedia Player
11/12), potete accedervi e riprodurre i brani dal soggiorno o dalla
cucina utilizzando la DABMAN i550 CD. Se la libreria musicale è
memorizzata in maniera centralizzata su un disco di rete, questa
operazione può essere effettuata anche senza un computer.
La radio accede come player di rete direttamente al brano musicale
sul disco.