ITALIANO
PS-K
Portable Scoreboard - Karate
ISTRUZIONI TECNICHE
ALIMENTAZIONE
Per l'alimentazione elettrica da rete usare
l'alimentatore (100-240Vac) fornito in dotazione.
Per l'alimentazione a batteria usare la batteria
12V opzionale (art.828). La durata tipica della
batteria è di 10-12 ore. E' bene ricaricarla dopo
ogni utilizzo con l'apposito caricabatterie
(art.169): non lasciare la batteria scarica poichè
si deteriora.
FUNZIONAMENTO
Il PS-K è ideale per le gare di Karate. Inoltre è
indicato anche per gli sport o gli allenamenti che
si svolgono con sequenze di Azione/Pausa
come il pugilato, il taekwondo, lo spinning, ecc..
Accensione e spegnimento
Accendere e spegnere col tasto "ON-OFF".
Quando spento, rimane la scritta [OFF] sul
display della console ad indicare la presenza
della tensione di alimentazione.
Visualizzazioni
Tutte le indicazioni visualizzate sul tabellone
appaiono anche sul display della console posta
dietro al tabellone.
Inizio di un nuovo Incontro
Per far iniziare un nuovo Incontro, premere il
tasto "NEW Contest". Questo provocherà
l'azzeramento di tutte le visualizzazioni e
caricherà il tempo di gara programmato. (Vedi
capitolo Programmazione).
Avvio ed arresto del cronometro
Il tasto "START STOP TIME" consente di
_
avviare, fermare e far riprendere il conteggio
del tempo.
Quando il conteggio è fermo, i 2 punti di
separazione minuti/secondi sono accesi fissi,
altrimenti sono lampeggianti. Allo scadere del
tempo programmato, si ha il suono di fine.
Avviene anche un suono di preavviso che indica
quanti secondi mancano allo scadere del tempo
e tale valore può essere programmato.
_
Quando è in conteggio il Timer 10sec (vedi
paragrafo seguente), il tempo di combattimento
è sempre in stop e non è visualizzato; inoltre il
tasto "START STOP TIME" non viene
_
riconosciuto.
Timer 10 secondi
Con il tasto "10sec START-STOP-CANCEL",
che viene riconosciuto solo se il tempo di
combattimento è in stop, si avvia il conteggio in
avanti, del tempo di atterramento. Quest'ultimo
viene visualizzato sui secondi del cronometro,
al posto del tempo di combattimento; mentre
sui minuti appare un trattino orizzontale (-).
Può essere programmato un suono intermedio
ai 10 secondi che ne preavvisa il termine.
Il conteggio può essere fermato premendo il
tasto "10sec START-STOP-CANCEL"; se viene
premuto ancora tale tasto, si provoca la
cancellazione del timer 10sec e il ritorno alla
visualizzazione del tempo di combattimento.
Assegnazione diretta dei punteggi
Con i tasti "YUKO +1", "WAZA-ARI +2" e
"IPPON +3" vengono incrementati i punteggi
del valore indicato dagli stessi tasti.
"-1" si decrementa il punteggio di una unità.
Assegnazione di Avvertimenti/Penalità
Per ogni combattente ci sono 4 luci che
segnalano gli Avvertimenti/Penalità di
C a t e g o r i a
Avvertimenti/Penalità di Categoria 2. Ogni volta
che si preme il tasto "CAT.1" (o "CAT.2"), si
accende una luce con riempimento in
sequenza.
Annullamento di un'operazione
Con il tasto "BACK" si annulla l'ultima
operazione fatta sui punteggi o sugli
Avvertimenti/Penalità ma NON viene modificato
il tempo dei cronometri. Si possono annullare al
massimo le ultime 3 assegnazioni.
Inizio di un nuovo Allenamento
Il tasto "NEW Training" predispone il tabellone
a funzionare solo come timer per l'allenamento,
escludendo la gestione di punteggi e penalità.
Viene solo visualizzato il tempo di azione o di
pausa ed il numero di cicli Azione/Pausa
eseguiti.
Per far iniziare una sessione di allenamento,
premere il tasto "NEW Training" e poi il tasto
"START STOP TIME" per far partire/arrestare il
7
_
Con il tasto
1
e
4
l u c i
p e r
g l i