Collegamento di un cavo seriale
• Scollegare la stampante dalla sua fonte di alimentazione CA.
Collegare un capo del cavo seriale alla porta seriale della stampante e
fissarlo in posizione con le due viti in dotazione al cavo.
• Collegare l'altro capo del cavo seriale ad una delle porte seriali del
computer. Le porte seriali sono usualmente chiamate COM1, COM2,
ecc. Se il computer dispone di una sola porta seriale, si chiama COM1.
Impostazione degli interruttori DIP dell'interfaccia seriale
È necessario impostare gli interruttori DIP
dell'interfaccia seriale in modo che
corrispondano alle regolazioni eseguite
sul computer. La tabella a destra mostra i
parametri controllati da ciascun
interruttore DIP.
Le seguenti tabelle mostrano tutte le
impostazioni che è possibile eseguire con
gli interruttori DIP dell'interfaccia seriale.
L e t a b e l l e i n c l u d o n o a n c h e l e
corrispondenti impostazioni da eseguire
nel file AUTOEXEC.BAT dell'MS-DOS o con l'opzione Porte di Pannello
di controllo di Windows. Le caselle evidenziate nelle tabelle indicano le
impostazioni predefinite dell'interfaccia seriale.
Interruttore
1
Lunghezza dei dati
2
Parità
3
Protocollo
4
Protocollo
5
Parità
6
Velocità baud
7
Velocità baud
8
Velocità baud
Funzione
35