la Aduro H5 corrispondono ad un'installazione testata certificata con una sezione iniziale di tubo a parete
singola di almeno 100 cm e non più lunga di 200 cm.
Assicurarsi di rispettare le normative vigenti circa le costruzioni, inclusa la marchiatura CE del connettore di
scarico fumi. In aggiunta, è importante rispettare la distanza di sicurezza del canale da fumo dai materiali
infiammabili.
2.3 Collegamento al camino in muratura
Se la stufa deve essere collegata ad un camino in muratura, utilizzare l'uscita posteriore o una tubazione a
parete singola curva attraverso l'uscita in alto. Dopo aver fatto le dovute misurazione, praticare un foro nel
camino, da cui far partire un manicotto a parete che sarà poi murato con cemento refrattario per camini.
Sarà quindi ora possibile posizionare la stufa ed il canale da fumo. Installare una sottile guarnizione tra la
canna fumaria e il manicotto a muro per sigillare le giunzioni. Il canale da fumo deve penetrare per 5-10 cm
nel manicotto ma non può entrarvi bloccando l'apertura del camino (vedi l'illustrazione sotto).
X
2.4 Alimentazione esterna aria comburente
Tutte le stufe necessitano di un continuo apporto d'aria durante
la combustione e questo può rappresentare un problema in caso
di installazione in una casa ad alta efficienza energetica. Aduro
H5 è pertanto equipaggiata con ingresso di aria comburente
esterna, grazie al quale l'aria utile alla combustione viene
raccolta dall'esterno dell'abitazione ed immessa direttamente
nella stufa. L'aria esterna arriva alla stufa grazie ad un condotto
collegato con l'esterno ed inserito nell'ingresso aria della stufa
posto sul lato posteriore sotto la camera di combustione. La
quantità di aria necessaria alla combustione è di 25 m3/h.
Il bocchettone di connessione della stufa ha un diametro esterno
di 78 mm, pertanto sarà necessario una tubazione con un diametro di 80 mm. Se il tubo del condotto supera
il metro di lunghezza, il diametro dello stesso dovrà essere di 100 mm e la presa d'aria a parete dovrà avere
la dimensione corrispondente. Negli ambienti caldi il condotto deve essere coibentato con 30 mm di lana di
roccia rivestito esternamente con una barriera impermeabile. È importante che la guarnizione posta tra tubo
e parete (o piano) sia rivestita di sigillante. La lunghezza massima della tubazione dovrà essere di 300 cm
ed in questo caso la sezione dovrà essere di 120 mm.
Aduro fresh air kit (venduto separatamente) è la soluzione ideale per un'installazione standard attraverso la
parete posteriore (vedi illustrazione).
55