Anleitung_RT_EW_150_SPK2:_
I
1. Descrizione dell'utensile (Fig. 1)
1. Portaelettrodo
2. Morsetto massa
3. Manopola di regolazione per corrente di
saldatura
4. Interruttore ON/OFF
5. Spia di controllo surriscaldamento
6. Scala corrente di saldatura
7. Maniglia di trasporto
8. Visiera protettiva
9. Gancio avvolgicavo
2. Elementi forniti
Saldatrice
Accessori per saldatura
3. Avvertenze importanti
Leggete attentamente le istruzioni per l'uso ed
osservatene le avvertenze.
Con l'aiuto di queste istruzioni per l'uso familiarizzate
con l'apparecchio, il suo uso corretto e le avvertenze
di sicurezza.
Utilizzo proprio
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigianale
o industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia
quando l'apparecchio viene usato in imprese
commerciali, artigianali o industriali, o in attività
equivalenti.
Avvertenze di sicurezza
Da rispettare assolutamente
ATTENZIONE
Usate l'apparecchio soltanto secondo per lo scopo a
cui è destinato indicato in queste istruzioni:
Saldatura manuale ad arco sotto gas inerte con
elettrodi rivestiti.
Un uso improprio dell'apparecchio può essere fonte
di pericolo per persone, animali e cose. L'utilizzatore
dell'apparecchio è responsabile della propria
sicurezza e di quella dei terzi.
Leggete assolutamente queste istruzioni per l'uso e
rispettatene le disposizioni.
Riparazioni o/e lavori di manutenzione devono
essere eseguiti esclusivamente da persone
qualificate.
Devono venire usati solo i cavi di collegamento e
14
09.03.2009
14:12 Uhr
Seite 14
di saldatura compresi tra gli elementi forniti.
(H07RN-F 3 x 1,5 mm
Fate in modo che l'apparecchio venga tenuto
con cura.
Durante il funzionamento l'apparecchio non
dovrebbe essere posizionato vicino o
direttamente appoggiato alla parete, in modo che
sia sempre possibile l'aspirazione di aria
attraverso le fessure di apertura. Assicuratevi
che l'apparecchio sia correttamente collegato
alla rete (vedi 4). Evitate ogni sollecitazione di
trazione del cavo di alimentazione. Staccate la
spina dalla presa prima di mettere l'apparecchio
in un altro luogo.
Fate attenzione allo stato del cavo per saldatura,
della pinza dell'elettrodo nonché dei morsetti
massa (-); l'usura dell'isolamento e delle parti
che conducono corrente possono essere fonte di
rischio e ridurre la qualità del lavoro di saldatura.
La saldatura ad arco sotto gas inerte produce
scintille, pezzi metallici fusi e fumo: ricordatevie
perciò di eliminare tutte le sostanze e/o materiali
infiammabili dal posto di lavoro.
Assicuratevi che vi sia sufficiente apporto di aria.
Non effettuate lavori di saldatura su contenitori,
recipienti o tubi che abbiano contenuto liquidi
infiammabili o gas. Evitate ogni contatto diretto
con il circuito di saldatura; la tensione a vuoto
formatasi tra la pinza elettrodo e il morsetto
massa (-) può essere pericolosa.
Non tenete e usate l'apparecchio in un ambiente
umido o bagnato e sotto la pioggia.
Proteggete gli occhi con gli appositi vetri
protettivi (DIN grado 9-10) da fissare sulla visiera
di protezione allegata. Indossate guanti e
indumenti di protezione asciutti e privi di olio e
grasso per non esporre la pelle ai raggi
ultravioletti dell'arco.
Non utilizzate la saldatrice per scongelare
tubazioni.
Se la saldatrice deve essere appoggiata su una
superficie apposita, con misure appropriate (per
es. legare, inserire cunei...) deve essere
assicurata in modo che non si ribalti.
Da tenere presente!
Le radiazioni luminose dell'arco possono
danneggiare gli occhi e causare delle ustioni
sulla pelle.
La saldatura ad arco sotto gas inerte produce
scintille e gocce di metallo fuso; il pezzo saldato
comincia ad essere incandescente e rimane
caldo a lungo.
Durante la saldatura ad arco evaporano dei
vapori che potrebbero essere nocivi. Ogni
scossa elettrica può eventualmente causare la
2
/ H01N2-D 1 x 10 mm
2
).