Manutenzione, Pulizia Eimmagazzinaggio - IKRA BRM 1040 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
3. MANUTENZIONE, PULIZIA E
IMMAGAZZINAGGIO
AVVERTENZA!
Fermare il motore e staccare la candela prima di ogni
intervento di riparazione o di manutenzione.
• Fare riferimento al separato manuale d'uso del motore
per le istruzioni di manutenzione del motore.
• Fermare il motore e staccare la candela prima di ogni
intervento di riparazione o di manutenzione.
• Per motori a quattro tempi leggere attentamente il ma-
nuale di manutenzione del motore. Controllare rego-
larmente il livello dell'olio e rabboccarlo o sostituirlo,
se necessario.
• Controllare con frequenza il tosaerba ed assicurarsi
che i depositi di erba al di sotto della scocca siano ri-
mossi.
• Lubrificare regolarmente l'asse e i cuscinetti delle ruo-
te.
• Controllare spesso la lama, al fine di ottenere un lavo-
ro ben fatto la lama deve sempre essere affilata e ben
bilanciata.
• Ad intervalli regolari controllare il serraggio di bulloni e
viti. Dadi e bulloni usurati o non correttamente serrati
possono causare danni significativi al motore o al tela-
io.
• Se la lama colpisce con violenza un ostacolo, spegne-
re il tosaerba e portarlo in un'officina di servizio auto-
rizzata.
LA LAMA: la lama è in acciaio stampato, al fine di otte-
nere un lavoro ben fatto affilare con frequenza la lama,
orientativamente ogni 25 ore di attività. Assicurarsi che la
lama sia sempre ben bilanciata.
SI DEVE USARE SOLO LA LAMA SPECIFICATA DAL
PRODUTTORE, E RIPORTANTE IL MARCHIO DEL
PRODUTTORE "BRM 1040"!
Per rimuovere la lama, svitare la vite, controllare il sup-
porto della lama e cambiare tutti i pezzi di ricambio se
sono usurati o danneggiati.
Quando si reinstalla la lama, assicurarsi che i mar-
gini taglienti siano rivolti verso la rotazione del motore.
La vite della lama deve avere una coppia di serraggio
3,7 Kgm (37 Nm), da misurare con un utensile dinamo-
metrico.
UTILIZZARE SOLO PEZZI DI RICAMBIO ORIGI-
NALI. PEZZI DI RICAMBIO DI CATTIVA QUALITÀ POS-
SONO CAUSARE DANNI SIGNIFICATIVI AL VOSTRO
TOSAERBA E NUOCERE ALLA VOSTRA SICUREZZA.
IT | Istruzioni per l'uso
3.1 PULIZIA
ATTENZIONE: Non bagnare il motore. L'acqua può
danneggiare il motore o inquinare il sistema carburante.
1. Asciugare la scocca del tosaerba con uno straccio
asciutto.
2. Bagnare la parte sottostante la scocca del tosaerba,
inclinandolo, in modo che la candela sia nella parte
superiore.
3. Fare riferimento al separato manuale d'uso del moto-
re per le istruzioni di pulizia del motore.
3.2 ISTRUZIONI PER IL MAGAZZINAGGIO
Per preparare il tosaerba per il magazzinaggio, occorre
seguire le seguenti fasi.
1. Dopo l'ultimo taglio della stagione, far estinguere il
carburante del serbatoio.
2. Pulire e lubrificare il tosaerba come descritto nelle
istruzioni relative alla lubrificazione.
3. Fare riferimento al manuale d'uso del motore per se-
guire le corrette istruzioni per il magazzinaggio del
motore.
4. Ricoprire la lama di taglio del tosaerba con un leggero
strato di lubrificante per telai, per evitare l'insorgenza
di ruggine.
5. Immagazzinare il tosaerba in un'area asciutta e pulita
• Quando si immagazzina qualsiasi tipo di apparecchio
in un locale non ventilato o per materiali,
• fare attenzione che l'apparecchio non presenti trac-
ce di ruggine. Ricoprire l'apparecchio con un leggero
strato di olio o silicone, in particolare i cavi e tutte le
parti rotanti.
• Fare attenzione di non piegare o attorcigliare i cavi.
• Se la fune dello starter si sposta dalla guida della fune
sull'impugnatura, scollegare e collegare a terra il filo
della candela. Premere la leva di controllo della lama
ed estrarre lentamente la fune dello starter dal motore.
Far scorrere la fune dello starter nella guida della fune
fissata sulla leva.
7
NOTA:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières