ALLACCIAMENTO GAS
L'impianto deve essere completo degli accessori prescritti dalle normative. La buona tecnica
consiglia di prevedere sempre un filtro, di non esercitare sforzi meccanici sui componenti e
perciò prevedere un giunto elastico, uno stabilizzatore di pressione ed un rubinetto di inter-
cettazione all'ingresso della centrale termica. La posa in opera della tubazione deve essere
fatta con tubo rigido. Eventuali tubi flessibili devono essere di tipo omologato.
Si tenga inoltre presente la necessità degli spazi richiesti per la manutenzione del bruciatore
e della caldaia. Dopo aver montato il gruppo valvole sul bruciatore, verificare l'assenza di
fughe di gas durante la fase di prima accensione.
REGOLAZIONI
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE
EM 16/2-E - EM 16/2-L-E
La sua regolazione avviene tramite la vite A, in
base alle indicazioni segnalate dall'indice.
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE
EM 26/2-E
- Allentare i pomelli B.
- Agendo su di essi si modifica la posizione del
boccaglio rispetto alla testa di combustione.
Posizionare i pomelli in corrispondenza dei
valori 1,2,3, rispettivamente con portata minima,
media e massima del bruciatore.
- Serrare i pomelli B una volta effettuata la regola-
zione.
IT
Indice di riferimento
16
M
M