Télécharger Imprimer la page

Supra NÉO 100 Notice D'installation Et D'utilisation page 55

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
ATTRAVERSO SOFFITTI E PAVIMENTI
Conformemente alle normative vigenti, i condotti dei fumi devono
essere posizionati a una distanza minima tra la parete interna del
condotto e l'elemento combustibile più prossimo (in Francia NF-
DTU 24.1).
ARIA DI COMBUSTIONE
L'aria fresca è essenziale per una buona combustione nel
focolare. Il funzionamento è ottimale con un consumo di aria
3
fresca di circa 40 m
/h.
Un sistema di ventilazione tipo VMC, un'aspirazione centralizzata
o una cappa aspirante da cucina possono interferire nel
funzionamento del focolare. Preferire un'alimentazione diretta
dell'aria di combustione, collegata con l'esterno. È consentita
anche un'alimentazione dell'aria di combustione indiretta (non
collegata) nella stanza. Rispettare le seguenti raccomandazioni:
MATERIALI ESISTENTI
Parete esterna con
isolamento infiammabile
integrato.
Parete esterna senza isolamento
o parete divisoria (spessore 15
cm circa) non infiammabile.
Gesso leggero, legno,
cartongesso, polistirene,
poliuretano, tramezzi a nido
d'ape.
Per l'installazione ad angolo
25 cm minimo
ZONA 1
SOLUZIONE RACCOMANDATA
- Taglio dell'isolamento esistente
- Costruzione di un muro di rinforzo
M0 in sostituzione
- Isolamento speciale
- Isolamento speciale
- Rimozione e montaggio di una
parete da 10 cm di spessore o
- Non rimozione e montaggio di una
parete da 10 cm di spessore rispetto a
una camera d'aria di cm o
- Rimozione e installazione di un
nuovo muro di supporto +
isolamento
Aria di combustione non collegata
Se l'aria di combustione non è collegata direttamente all'esterno
tramite un condotto, si deve predisporre un'alimentazione
permanente di aria fresca alla stanza, senza che ciò crei disagi
agli occupanti.
La presa d'aria si aprirà verso l'esterno nel senso dei venti
dominanti e avrà una sezione minima di 1,2 dm², oppure verso un
seminterrato ventilato. La sezione in cm² della griglia di aerazione
della camera di ventilazione deve essere come minimo pari a 5
volte la superficie in m² della camera di ventilazione.
La presa d'aria esterna permanente non è necessaria se la
stanza è dotata di un sistema di ventilazione a spurgo, sempre
che si tenga conto della portata dell'aria suppletiva di
ventilazione, consumata dall'apparecchio in funzionamento (in
Francia, applicazione del decreto del 24 marzo 1982, articoli 8 e
11).
Aria di combustione collegata - fissare la bocchetta
Se è possibile collegare l'aria di combustione, preparare il
condotto di alimentazione dell'aria che sbocca nel camino.
Condotto con un max di 2 m di lunghezza, che segue un
percorso più diretto (altrimenti l'entrata d'aria potrebbe essere
insufficiente) e che sbocca nel senso dei venti dominanti o in un
vuoto tecnico. Se si utilizza una griglia, conservare una sezione
di passaggio minima di 1,2 dm
collegamento dell'aria al focolare (istruzioni specifiche).
50 cm minimo
MATERIALI RACCOMANDATI
- Mattone, cemento cellulare
- Lana di roccia + foglio di
alluminio
- Lana di roccia + foglio di
alluminio.
- Mattoni, cemento cellulare +
lana di roccia rigida
2
. Fissare la bocchetta di
Per l'installazione frontale
Focol
are
50 cm minimo
ZONA 2
MATERIALI DI FINITURA
Classificati M0 o M1
Classificati M0 o M1
Classificati M0 o M1

Publicité

loading