Télécharger Imprimer la page

Supra NÉO 100 Notice D'installation Et D'utilisation page 54

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
POSIZIONAMENTO DELL'INSERT NEL CAMINO
Avvicinare il focolare insert. Passare il cavo dell'alimentazione
elettrica (in base al modello) attraverso il foro predisposto nel
camino. Assicurarsi che il cavo elettrico ad anello, dentro il
camino, consenta un facile posizionamento del focolare insert
(inserire ed estrarre per la manutenzione).
Se è stata prevista una connessione, collegare il condotto di
alimentazione dell'aria alla bocchetta dell'aria di combustione.
Assicurarsi che il cavo elettrico non rimanga intrappolato sotto
l'apparecchio. Regolare le 4 viti di livellamento e incastrare
l'insert.
DEFLETTORE DEI FUMI
Il focolare è dotato di un deflettore dei fumi in acciaio
inossidabile e vermicolite. Il deflettore dei fumi migliora lo
scambio di calore e semplifica la raccolta della fuliggine
durante le operazioni di pulizia.
È necessario familiarizzarsi con il montaggio e lo smontaggio
del deflettore dei fumi. Eseguire quest'operazione varie volte,
prima di utilizzare la stufa per la prima volta.
1. Girare i due piedini di fissaggio verso l'interno del focolare.
2. Alzare la parte posteriore del deflettore.
3. Estrarre il deflettore dal focolare.
4. Riposizionare il deflettore nel focolare.
5. Bloccare il deflettore nel focolare mediante i piedini di
fissaggio.
Acciaio inossidabile nella parte inferiore
4. INSTALLAZIONE NEL FOCOLARE
Rimuovere le 4 viti che lo fissano al pallet.
PREPARAZIONE DEL LUOGO ESISTENTE
Eliminare i materiali combustibili o degradabili a causa del calore
dalle pareti o dall'interno delle stesse (pavimenti, muri e soffitti),
nel luogo di installazione della stufa (Z1, Z2, Z3, Z4, Z5) in base
alla disposizione scelta.
PAVIMENTO
Verificare che il pavimento (Z3) possa sopportare il carico totale
del focolare e del rivestimento. In caso contrario, installare un
dispositivo adeguato (piastra di distribuzione del carico). Nella
zona di carica (Z5) si raccomanda di collocare delle piastrelle
(ad esempio) per semplificare la manutenzione.
PARETI
Rimuovere i rivestimenti (carta da parati, pannelli, ecc.) della zona
in cui sarà installato il caminetto. In base ai materiali delle pareti,
applicare le soluzioni raccomandate.
COLLEGAMENTO DEL CONDOTTO PER I FUMI
Rimuovere il deflettore dei fumi. Collegare la bocchetta
dell'apparecchio al tubo predisposto, tramite la parte interna
dell'insert. Fissare il deflettore dei fumi nel focolare.
OTTURAMENTO DELL'INSERT
Lo spazio tra l'apertura del camino e il focolare potrebbe
essere bloccato. Per proteggerlo, rimuovere la porta e il
telaio del focolare.
In base allo stile e al tipo di pietra, lo spazio potrebbe essere
chiuso: con pietre o mattoni refrattari tra il focolare insert e il
camino,
con materiali refrattari prefabbricati e poi sigillati in
corso d'opera,
con pannelli refrattari (classificazione M0) tagliati su misura.
Eseguire i lavori in muratura con malta refrattaria pronta
all'uso oppure composta da 2/3 di sabbia e 1/3 di cemento
fuso.
Rimontare il telaio e la porta del focolare.
ATTENZIONE. In caso di installazione in insert, è
vietato distribuire l'aria calda tramite condotti. Non
rimuovere i tappi del coperchio di carenatura.
ATTENZIONE: Non posizionare oggetti e/o
materiali combustibili a meno di 2 m dal
vetro.
SOFFITTO
Nella zona in cui si installerà la cappa (Z4), rimuovere i
materiali non M0 (ignifughi) e isolare con lana di roccia rigida.
SMALTIMENTO DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE
Se è presente un tubo di uscita dei fumi, verificare la compatibilità
del condotto con il focolare da installare e le dimensioni dello
stesso condotto per poterlo contrassegnare. Far controllare le
condizioni del condotto (stabilità, tenuta, compatibilità dei
materiali, sezione, ecc.) (in Francia NF-DTU 24.1). Se il condotto
dei fumi non è compatibile (vecchio, crepato, molto ostruito), è
necessario eseguire:
- un rivestimento con materiali con un responso tecnico
favorevole,
- oppure un rivestimento a camicia
- oppure un condotto nuovo e adattato, costruito da una ditta in
possesso dei permessi necessari.

Publicité

loading