4. Sostituzione del liquido per freni sul veicolo
AVVERTENZA:
•
– Tirando la manopola del regolatore di pressione (4), questo viene sbloccato. Girando la manopola è possibile
impostare la pressione di lavoro secondo le indicazioni del costruttore. Successivamente premere di nuovo la
manopola per inserirla e bloccarla.
– Per i veicoli con freno elettro-idraulico (Mercedes/Toyota) per determinati intervalli di tempo è necessario
abbassare la pressione di lavoro al di sotto della pressione di funzionamento dell'apparecchio BSG (apparecchio
di assistenza per freni). In questo modo l'apparecchio si spegne automaticamente. Tenendo premuto il tasto di
avviamento in questo caso si riesce a ventilare ulteriormente il veicolo. In questa situazione comunque si evita lo
spegnimento automatico con una confezione vuota.
– Alimentare l'apparecchio con tensione adeguata, a seconda della versione (12 VDC, 115 VAC, 230 VAC).
– Togliere il tappo del serbatoio di riserva sul veicolo.
– Montare sul serbatoio di riserva l'adattatore B idoneo.
– Applicare il tubo di riempimento (10) all'adattatore B montato.
– Interruttore (7) in posizione <ON>.
– Tenere premuto il tasto <START> (9), sino a che la pompa abbia creato pressione e continui a funzionare
autonomamente.
– Ora può essere prelevata ai cilindri dei freni la prescritta quantità di liquido per freni.
– Dopo la sostituzione del liquido per freni, spegnere l'apparecchio, portando l'interruttore in posizione <OFF>.
– Di norma l'apparecchio si depressurizza da solo. Se tuttavia durante il funzionamento la pressione è stata
abbassata, rimane una pressione residua. Questa viene eliminata girando il regolatore di pressione (4) sino
all'arresto su "Meno".
– Staccare il tubo di riempimento (10) e rimuovere l'adattatore B.
– Richiudere con il tappo il serbatoio di riserva del veicolo.
5. Sostituzione della confezione originale del liquido per freni
– L'apparecchio dispone di uno spegnimento automatico in caso di svuotamento della confezione originale del
liquido per freni.
– In caso di sostituzione della confezione, l'apparecchio deve essere nuovamente sfiatato.
– Le modalità di procedere per lo sfiato sono indicate al Punto 3 Prima messa in funzione.
Attenzione: Il tubo di ritorno (2) deve tuttavia essere introdotto nella confezione originale del liquido per freni.
- 22 -
Le indicazioni di sicurezza al paragrafo „Punto 2 Disposizioni di sicurezza"
sono assolutamente da osservare. Prima dell'inizio dei lavori, osservare le
indicazioni del costruttore del veicolo per quanto riguarda la pressione max.
di riempimento ed istruzioni di lavoro particolari. In sede di fabbricazione il
regolatore di pressione (4) è stato impostato su una pressione di lavoro di 2 bar.