(C) già infilate nelle loro sedi (dis. 4) e il distanziale (A) (quando presente). Ruotare e infilare lo
spinotto (G) nella semipuleggia mobile (D); ora inserire l'intero gruppo sull'albero motore.
Attenzione: durante questa operazione i rulli potrebbero uscire dalle loro sedi. Se in dotazione,
inserire la molla di contrasto Polini e infilare l' Evo Slider nel fermamolla originale (dis.1)
Attenzione: il lato bombato deve rimanere in alto. Attenzione: consigliamo la sostituzione con
una cinghia Polini se la cinghia originale dovesse presentare segni di usura.
Attenzione: solo per i motori Minarelli è inserito nel kit un distanziale (H) da sostituire a
quello originale.
Prima di mettere a battuta il gruppo variatore, pulire con del diluente (o prodotti simili) eventuali
residui di grasso sulla puleggia mobile e sull'albero motore. Dopo aver posizionato la cinghia sul
mozzo, rimontare la semipuleggia fissa originale (se presente nel kit sostituirla a questa), unire la
ventola e (se compresa nella confezione) la rondella di fissaggio.
Per stringere il bullone dell'albero motore, fare riferimento alle tabelle di serraggio della casa co-
struttrice. Quando nel kit sono presenti le molle frizione è necessario sostituirle a quelle originali;
svitare quindi la campana frizione e la frizione facendo attenzione alla spinta assiale della molla
di contrasto. Una volta sostituite le molle, rimontare il tutto. Montare il carter facendo attenzione
a non rovinare la guarnizione. Per verificare se il montaggio è stato eseguito correttamente,
mettere la moto sul cavalletto, accendere il motore ed, accelerando gradualmente, controllare che
il variatore e la cinghia lavorino perfettamente. Nota: Il montaggio dei variatori è uguale a quello
degli originali ad eccezione per i modelli sotto elencati.
Attenzione. I rulli in plastica del variatore Polini non necessitano di lubrificazione. Non è perciò
necessario montare nessun coperchietto per il contenimento del grasso.
241.301 Solo per Yamaha-Mbk. Per questo variatore speciale, consigliamo la sostituzione
delle molle frizione originali con quelle Polini incluse nel kit.
241.361-241.561-241.675 Durante il montaggio, posizionare il rasamento come illustrato
nel disegno 7.
241.470 Durante il montaggio, posizionare i rasamenti come illustrato nel disegno 8.
241.311 Il coperchietto in plastica va montato a pressione sulla puleggia del variatore, inseren-
dolo nell'apposita guida. Per lo smontaggio, fare leva sullo stesso con un cacciavite.
241.520 Vedi disegno 9.
241.672 Su alcuni scooters con motore Piaggio di vecchia generazione è possibile che lo spinotto
del variatore sia troppo lungo. Per ovviare a questo inconveniente si dovrà eliminare lo spessore
originale lungo 16 mm. e mettere al suo posto uno spessore da 4 mm. (ad esempio come quello
montato di serie sul Piaggio Zip SP riferimento Piaggio 479495).
241.737 per LIBERTY 50 iget utilizzare rulli da 4,3 gr.
per VESPA 50 iget utilizzare rulli da 7,0 gr.