Télécharger Imprimer la page

EdilKamin MODO 2 Installation, Usage Et Maintenance page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
TIPO COMBUSTIBILE
La stufa deve essere alimentata con legna asciutta (ottima quel-
la di faggio/betulla ben stagionata) nella quantità indicata sulla
tabella tecnica di pag. 7 (lunghezza 20-25 cm).
Ciascun tipo di legna possiede caratteristiche diverse che in-
fl uenzano anche il rendimento della combustione.
La resa nominale della stufa dichiarata in kW, si ottiene bru-
ciando la corretta quantità di legna (indicata in tabella di pag.
7).
Combustibile e potenza calorifi ca
La combustione è stata ottimizzata dal punto di vista tecnico,
sia per quanto riguarda la concezione del focolare e della relati-
va alimentazione d'aria, sia per quanto concerne le emissioni.
Vi invitiamo a sostenere il nostro impegno a favore di un
ambiente pulito osservando le indicazioni qui di seguito
riportate circa l'uso di materiali combustibili che non conten-
gono e non producono sostanze nocive.
Quale combustibile, utilizzate unicamente legna naturale e
stagionata, oppure bricchette di legno.
La legna umida, fresca di taglio o immagazzinata in modo
inadeguato presenta un alto contenuto d'acqua, pertanto brucia
male, fa fumo e produce poco calore.
Utilizzate solo legna da ardere con stagionatura minima di
due anni in ambiente aerato e asciutto.
In tal caso il contenuto d'acqua risulterà inferiore al 20% del
peso.
In questo modo risparmierete in termini di materiale combu-
stibile, in quanto la legna stagionata ha un potere calorifi co
decisamente superiore.
Non bruciate i rifi uti.
N.B. La legna stagionata ha un potere calorifi co di circa 4
kWh/kg, mentre la legna fresca ha un potere calorifi co di
soli 2 kWh/kg.
Quindi per ottenere la stessa potenza calorifi ca occorre il dop-
pio del combustibile.
Contenuto
acqua g/kg
di legna
Molto
100
stagionata
2 anni
200
stagionatura
1 anno
350
stagionatura
Legna
500
tagliata fresco
ATTENZIONE:
ATTENZIONE:
Se il focolare viene alimentato con una quantità di combustibile
Se il focolare viene alimentato con una quantità di combustibile
eccessiva o con un combustibile inadeguato, si va incontro al
eccessiva o con un combustibile inadeguato, si va incontro al
pericolo di surriscaldamento con conseguenti danni al prodotto
pericolo di surriscaldamento con conseguenti danni al prodotto
(es. rottura o deformazione delle parti interne di cui il rivendi-
(es. rottura o deformazione delle parti interne di cui il rivendi-
tore e Edilkamin potranno rispondere).
tore e Edilkamin potranno rispondere).
ISTRUZIONI PER L'USO
Potere
Maggior
calorifi co
consumo
kWh/kg
legna %
4,5
0
4
15
3
71
2,1
153
- 13
-

Publicité

loading