Schemi; Schema Elettrico Monofase; Schema Elettrico Trifase; Funzionamento Dell'impianto - Astralpool 54068-MB Manuel Technique

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 63
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
Effettuare il collegamento secondo lo schema elettrico contenuto in questo manuale.
Collocare un interruttore magnetotermico curva U per proteggere la linea in caso di
cortocircuito.
Collocare nell'allacciamento generale di forza un interruttore differenziale per
proteggere l'impianto contro possibili derivazioni a terra. La sensibilità del differenziale
deve essere come minimo di 30 mA.
Prima di effettuare l'allacciamento con la macchina, verificare che l'impianto elettrico
sia scollegato e non ci sia tensione tra le fasi di alimentazione.
Collegare i cavi di ingresso di corrente al morsetto di ingresso della macchina.
Collegare il cavo di messa a terra al rispettivo morsetto.
Collegare i morsetti 9 e 10 in parallelo con il contatto dell'orologio del depuratore
la pompa di calore non dovrà mai funzionare senza che funzioni la pompa di
depurazione. Dobbiamo avere la precauzione di non interconnettere timer né
programmatori che, fermando la pompa di depurazione, possono lasciare in
funzionamento la PC.
Deve essere seguito, in qualsiasi momento, ciò che dispone la normativa vigente in
quanto a protezioni delle linee elettriche contro difetti e contatti diretti o indiretti.
Controllare il serraggio di tutti i collegamenti elettrici.
Assicurarsi che la resistenza elettrica tra la terra e i terminali elettrici sia superiore a 1
megohm. In caso contrario non sarà possibile mettere in funzione la macchina fino a
che non si localizza e ripara la perdita elettrica.
Se ci sono fluttuazioni nella tensione di ingresso, installare un sistema di stabilizzazione
di tensione per evitare danni alla macchina
Vedere come collegare la pompa di filtrazione alla pompa di calore: IMAGE 3 (pag. 182).
4.4.
4.4.
4.4.
4.4.

SCHEMI

SCHEMI
SCHEMI
SCHEMI
4.4.1.
4.4.1.

4.4.1. SCHEMA ELETTRICO MONOFASE

4.4.1.
SCHEMA ELETTRICO MONOFASE
SCHEMA ELETTRICO MONOFASE
SCHEMA ELETTRICO MONOFASE
Vedi IMAGE 4 (pag. 183)
4.4.2.

4.4.2. SCHEMA ELETTRICO TRIFASE

SCHEMA ELETTRICO TRIFASE
4.4.2.
4.4.2.
SCHEMA ELETTRICO TRIFASE
SCHEMA ELETTRICO TRIFASE
Vedi IMAGE 5 (pag. 184)

5. 5. 5. 5. FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO

FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO
FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO
FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO
5.1.
5.1.
5.1.
5.1.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
FILTRAZIONE O COMFORT
FILTRAZIONE O COMFORT
FILTRAZIONE O COMFORT
FILTRAZIONE O COMFORT
FILTRAZIONE: la pompa di calore APHeatriscalderà l'acqua della piscina, quella della spa
o entrambe alternativamente e solo quando il sistema di filtrazione sia in
funzionamento e il controllo sia stato configurato a piscina, Spa o piscina + Spa. L'unità
dipende dal sistema di filtrazione per lavorare.
COMFORT: la pompa di caloreAPHeatcontrollerà periodicamente la temperatura della
piscina o della Spa, indipendentemente dal controllo orario che riscalderà la piscina, la
Spa o entrambe alternativamente, sempre che la temperatura sia al di sotto della
temperatura target. L'unità può funzionare indipendentemente dallo stato del sistema
di filtrazione.
PISCINA, SPA O ENTRAMBE:
PISCINA, SPA O ENTRAMBE:
PISCINA, SPA O ENTRAMBE:
PISCINA, SPA O ENTRAMBE:
© ASTRALPOOL 2015 ALL RIGHTS RESERVED. PROPRIETARY DOCUMENT
.
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
Pag: 125

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières