Connessioni Idrauliche; Connessione Elettrica - Astralpool 54068-MB Manuel Technique

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 63
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
ASTRALPOOLHEAT SERIES · AIR/WATER SYSTEM
Non posizionare la pompa di calore dove possono cadere grandi quantità di acqua sul
coperchio dell'apparecchio. I tetti molto inclinati e senza grondaie possono far cadere
grandi quantità d'acqua piovana mischiata con la sporcizia del tetto.
4.2.
4.2.

CONNESSIONI IDRAULICHE

CONNESSIONI IDRAULICHE
4.2.
4.2.
CONNESSIONI IDRAULICHE
CONNESSIONI IDRAULICHE
Rimuovere i tappi dei giunti a tre pezzi della presa di acqua della piscina. Collegare le entrate e
le uscite dell'acqua della piscina della tubazione in PVC 50 all'entrata e all'uscita della pompa di
calore. Il collegamento sarà eseguito partendo da un by-pass sul circuito di filtrazione della
piscina dopo il filtro e prima del trattamento dell'acqua. Regolare il flusso in modo che la freccia
di questo manometro nella zona verde. Vedi IMAGE 1 (pag. 181).
Quando non è possibile montare l'ingresso del sistema di dosaggio 25 cm sotto l'uscita
dell'acqua della pompa di calore, installare un sifone, e come misura di sicurezza aggiuntiva, una
valvola antiritorno che impedisca il ritorno di prodotto chimico alla pompa quando la
circolazione di acqua si arresta.
La macchina è dotata di due bocchettoni D-50 PVC.
L'apparecchio non dove mai funzionare senza che l'acqua circoli nell'impianto idraulico.
Non versare prodotti chimici concentrati negli skimmer delle piscine.
Installare rubinetto di arresto in ciascun elemento idraulico dell'impianto e della macchina, in
modo tale da permettere l'isolamento di ciascuno in caso di necessità (pulizia dei filtri,
riparazioni, sostituzioni, ecc.), senza l'obbligo di svuotare il circuito.
Montare manicotti antivibrazioni all'ingresso e all'uscita dell'impianto, per evitare vibrazioni che
possono provocare fessure o rotture nell'impianto idraulico.
Nel collegamento della macchina alla rete idraulica non si devono forzare i tubi in PVC. In questo
modo ne eviteremo la rottura.
4.3.
4.3.

CONNESSIONE ELETTRICA

CONNESSIONE ELETTRICA
4.3.
4.3.
CONNESSIONE ELETTRICA
CONNESSIONE ELETTRICA
La fornitura elettrica per la pompa di calore deve procedere, preferibilmente, da un circuito
esclusivo che disponga di dispositivi di protezione a norma di legge (nella parte superiore:
protezione mediante differenziale 30 mA) e un interruttore magnetotermico. Vedi IMAGE 2
(pag. 182).
L'impianto elettrico deve essere realizza
L'impianto elettrico deve essere realizza
L'impianto elettrico deve essere realizzato da un professionista qualificato (elettricista)
L'impianto elettrico deve essere realizza
secondo le regole e norme vigenti nel paese di installazione.
secondo le regole e norme vigenti nel paese di installazione.
secondo le regole e norme vigenti nel paese di installazione.
secondo le regole e norme vigenti nel paese di installazione.
Il circuito della pompa di calore deve essere allacciato ad un circuito di messa a terra di
sicurezza a livello del blocco terminale.
I cavi devono essere installati correttamente in modo da non causare interferenze (inseriti in
passacavi).
La pompa di calore è concepita per essere collegata ad un'alimentazione generale 230/2/50Hz
con messa a terra o 400/3/50Hz con messa a terra.
Nella tabella 1 sono riportate delle sezioni indicative che devono essere verificate ed adattate in
base alle necessità e alle condizioni dell'installazione.
Devono essere installati cavi cui sezione rispetti le normative attuali e che impediscano un
riscaldamento di quest'ultimi ed una caduta di tensione. Orientativamente si può usare il
quadro di alimentazione generale per lunghezze inferiori a 25 m.
La tolleranza di variazione di tensione accettabile è di +/- 10% durante il funzionamento. Vedi
TABLE 2 (pág. 180).
L'allaccio elettrico deve essere effettuato dall'installatore tenendo conto dei seguenti punti:
© ASTRALPOOL 2015 ALL RIGHTS RESERVED. PROPRIETARY DOCUMENT
to da un professionista qualificato (elettricista)
to da un professionista qualificato (elettricista)
to da un professionista qualificato (elettricista)
.
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
Pag: 124

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières