5. Lavori con l'FPU-1
AVVISO
Osservare le avvertenze di sicurezza
contenute nel paragrafo 4.2.
I lavori seguenti si riferiscono al controllo e
all'impostazione della pressione di precarico
dell'accumulatore (p
) tramite FPU‑1.
0
5.1 Preparazione
AVVISO
Utilizzare l'adattatore A3 esclusivamente con
l'FPU1.
– Per l'accumulatore a sacca: svitare la calotta
di protezione (S) e la calotta a tenuta (H), e
rimuovere l'O‑ring (O). Svitare leggermente
la vite di regolazione dell'adattatore A3 e
avvitare l'adattatore A3 sulla valvola del gas
dell'accumulatore.
– Con accumulatori a pistone e membrana
allentare di circa 1/2 giro la vite a esagono
cavo (P) con l'apposito cacciavite apertura 6,
DIN ISO 2936.
– Avvitare a mano il dado per raccordi (D)
dell'FPU‑1 sull'adattatore A3
sull'accumulatore a sacca o sulla valvola del
gas dell'accumulatore a pistone o a
membrana.
– Ruotare il dispositivo di riempimento di modo
che il manometro si trovi in una posizione
favorevole per la lettura dei valori.
5.2 Controllo
– Chiudere saldamente la valvola di scarico
(B) dell'FPU‑1.
– Per l'accumulatore a sacca: ruotando il
mandrino (A) in senso orario aprire l'inserto
della valvola del gas (E) dell'accumulatore
idraulico fino a quando l'indicatore sul
manometro si sposta.
– Per l'accumulatore a pistone e a membrana:
ruotando il mandrino (A) in senso antiorario
aprire la vite a esagono cavo (P)
dell'accumulatore idraulico fino a quando
l'indicatore sul manometro si sposta.
– Ora il manometro indica la pressione di
precarico (p
) all'interno dell'accumulatore
0
idraulico.
La valvola antiritorno (C) evita la fuoriuscita
dell'azoto.
5.3 Aumento di pressione
(carica/ricarica)
AVVISO
Se si ordina un nuovo accumulatore idraulico,
eseguire in ogni caso i passaggi indicati al
paragrafo 5.2.
Analogamente occorre eseguire
gradatamente un nuovo riempimento
dell'accumulatore:
1. Passo: 1 ‑ 2 bar
2. Passo: 2 ‑ 3 bar
3. Passo: pressione di precarico (p
– Collegare la valvola riduttrice di pressione
con la bombola di azoto.
Se le bombole dell'azoto sono di produzione
straniera, utilizzare il raccordo G (vedi
pagina ripiegabile, disegno 5 I).
– Con il dado per raccordi G1 (GM1, GW1)
presente collegare il tubo di riempimento alla
valvola riduttrice di pressione.
– Collegare il dado per raccordi (M) del tubo di
riempimento alla valvola antiritorno (C)
dell'FPU1.
– Chiudere la valvola riduttrice di pressione.
– Apertura della valvola d'intercettazione sulla
bombola di azoto. Il manometro sulla valvola
riduttrice di pressione indica la pressione
iniziale (pressione iniziale = pressione della
bombola dell'azoto).
AVVISO
Si consiglia di scegliere la pressione di precarico
dell'accumulatore (p
) del 10 % più elevata per
0
compensare l'influsso della temperatura.
– REGOLARE LENTAMENTE la pressione a
valle sulla valvola riduttrice di pressione. Il
manometro sull'FPU‑1 indica anche la
pressione a valle (pressione a valle =
pressione di precarico desiderata (p
– L'accumulatore viene riempito alla pressione
di precarico scelta (p
– Dopo aver compensato la temperatura con
quella ambiente, controllare nuovamente ed
eventualmente correggere la pressione di
precarico (p
).
0
5.4 Diminuzione della pressione
(scarico)
– Aprire lentamente la valvola di scarico (B).
L'azoto fuoriesce.
) desiderata
0
)).
0
).
0
IT
57