Avvertenze Di Sicurezza Puntatore Laser; Trasporto - compa 305 X2-B Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Assicuratevi che le estensioni del piano di lavoro
siano ben bloccate prima di avviare l'utensile.
Utilizzate sempre la sega in un ambiente ben
areato e collegata ad un sistema di estrazione
della segatura. Eliminate frequentemente la
segatura che resta sulla sega.
Controllate che la lama sia ben affi lata, che ruoti
liberamente e senza vibrazione.
Non utilizzate delle lame danneggiate o defor-
mate o lame in acciaio rapido ad alta lega (tipo
HSS).
Non utilizzate delle lame danneggiate o defor-
mate o lame in acciaio rapido ad alta lega (tipo
HSS).
Utilizzate solamente delle lame raccomandate
dal fabbricante, conformi alla norma EN 847-1.
Utilizzate lame adatte al materiale da tagliare e
che abbiano marcata una velocità maggiore di
quella della macchina. Quando si sostituisce la
lama, verifi care che il diametro esterno e il dia-
metro del foro siano giusti. Trasportate sempre
la lama all'interno della sua custodia.
Utilizzate solamente delle lame previste per il
taglio trasversale. Quelle con placchette in me-
tallo duro devono avere un angolo di taglio nullo
o negativo. Non utilizzate delle lame con denti
profondi in quanto possono fl ettersi ed entrare in
contatto con la protezione della lama.
Prima di montare la lama e le fl ange, assicuratevi
che siano pulite e che la vite di fi ssaggio sia bloc-
cata adeguatamente.
Utilizzate questa sega solamente per tagliare
il legno e materiali simili. Non tagliate mai dei
materiali ferrosi.
Tenete le mani distanti dalla traiettoria e dalla
zona della lama. Evitate di avvicinarvi troppo alla
lama quando si tagliano pezzi piccoli; usate dei
morsetti di bloccaggio.
Assicuratevi che la lama non tocchi il pezzo da
tagliare prima di iniziare il taglio.
Lasciate che il motore raggiunga il suo regime
massimo di velocità prima di cominciare il taglio.
Assicuratevi che la lama sia completamente
ferma prima di spostare o di bloccare il pezzo
da lavorare, di cambiare l'angolo del pezzo o di
cambiare l'angolo della lama.
Controllate che il meccanismo di guida della se-
gatrice sia bloccato quando intendete fare tagli
usandola come semplice troncatrice e non come
radiale.
Usate la sega come radiale spingendo la lama
verso l'appoggio del pezzo e quindi, dopo aver
bloccato il pezzo contro l'appoggio, tirate la
testa verso di voi, abbassate la lama sul pezzo
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 10 -
da tagliare e spingete il gruppo in avanti per
terminare il taglio.
Controllate regolarmente che il cavo di alimen-
tazione non sia danneggiato, nel qual caso fatelo
riparare da un centro servizio post-vendita au-
torizzato.
Controllate regolarmente le prolunghe e sostitu-
itele se sono danneggiate.
Usate protettori acustici e mascherina antipolvere.
Non utilizzate mai dei solventi per pulire i pezzi
in plastica. I solventi possono sciogliere o dan-
neggiare il materiale. Utilizzate solamente uno
straccio umido per pulire i pezzi in plastica.
Fermate immediatamente la sega e scollegatela
dalla corrente se vi accorgete che qualche parti-
colare è danneggiato o difettoso. Fate sostituire
il pezzo difettoso da un centro assistenza. Uti-
lizzate solo ricambi e accessori raccomandati da
COMPA TECH. S.r.l.
3.6 Avvertenze di sicurezza puntatore
laser
Non guardate mai in direzione del puntatore
laser.
Non orientate il laser verso persone o animali.
Non utilizzate il puntatore laser su materiali mol-
to rifl ettenti. La luce rifl essa è tanto pericolosa
quanto quella diretta.
Fate riparare il puntatore laser solamente da
tecnici qualifi cati.
Non toccate la lente del laser con degli oggetti
duri.
Pulite la lente del laser tramite una spazzola
morbida.
L'eventuale sostituzione del puntatore va fatta
con uno dello stesso tipo.
4.

TRASPORTO

Essendo la macchina di dimensioni contenute, può
facilmente essere sollevata e trasportata a braccia
prendendo l'imballo per le apposite maniglie (fi g.3),
oppure tramite l'ausilio di un comune carrello porta-
pacchi.
Nel caso di stoccaggio o movimentazione
della macchina occorre prestare la massi-
ma attenzione al pittogramma riportato
nell'imballo medesimo. Esso indica il mas-
simo numero di elementi impilabili in piena
sicurezza. Nel caso di trasporto su camion
o altri mezzi analoghi, assicurarsi che l'im-
ITALIANO
Manuale d'uso

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières