Uso
Orari d'uso
• Attenersi alle disposizioni locali.
• Informarsi circa gli orari d'uso presso le autorità
locali.
Fare passare il cavo attraverso il
tensionatore
A
• Far passare il cavo attraverso il tensionatore come
si mostra nella figura
stacchi inavvertitamente).
Collegamento alla presa (230 Volt, 50 Hz)
• Collegare l'apparecchio solo a prese protette da un
fusibile ritardato da 10-16 ampère (o da un
interruttore di protezione della linea di tipo B).
3
Nota: dispositivo di protezione contro
corrente residuale
Questi dispositivi di protezione proteggono da
lesioni gravi qualora si entri in contatto con
linee danneggiate nonché in caso di errori di
isolamento e, in determinati casi, anche in
caso di danneggiamento di linee sotto
tensione.
• Raccomandiamo che l'attrezzo sia colle-
gato ad una presa di corrente che sia pro-
tetta da un dispositivo di protezione contro
la corrente residuale (RCD) con una cor-
rente residuale non superiore a 30 mA.
• Sono disponibili dei retrofit per i vecchi im-
pianti. Rivolgersi ad un tecnico elettricista
Manutenzione
Generale
1
Attenzione! Lame controrotanti
Prima di effettuare qualsiasi manutenzione
e pulizia:
• Estrarre la spina elettrica.
• Non toccate lame in movimento.
26
(evitare che la spina si
Accensione/spegnimento della cesoia
• Mantenere una posizione ben salda, in particolare
se si lavora oltre l'altezza del capo.
• Mantenere le lame lontane dal corpo.
• Non posare mai il cavo sulla siepe, dove può
entrare facilmente nel raggio d'azione delle lame.
Accensione del motore
1. Mantenere premuto l'interruttore di sicurezza
dell'archetto
.
2. Contemporaneamente, premere l'interruttore
on-off della maniglia
Spegnimento del motore
• Rilasciare uno dei due interruttori.
Suggerimenti per il taglio
• Tenere conto dei periodi di nidificazione degli
uccelli.
• La forma ideale per il taglio di una siepe è il trapezio
B
, che consente un afflusso sufficiente di luce e
aria in tutte le zone della siepe.
• Per facilitare la crescita frondosa delle siepi giovani,
accorciare i rametti nuovi solo fino alla metà.
• Se la siepe ha già raggiunto l'altezza desiderata, è
possibile eliminare del tutto i rametti nuovi.
• Per ottenere un'altezza uniforme della siepe, è
possibile tendere una cordicella all'altezza
desiderata e tagliare lungo questa linea.
• Stagioni per il taglio:
– Siepi di fogliame: maggio/giugno e ottobre
(potatura pari a circa 1/3 dell'altezza totale in
inverno)
– Siepi di conifera: aprile e ottobre
– Conifere: aprile e ottobre
Pulizia
• Dopo l'uso pulire la cesoia con un panno asciutto, in
particolare le feritoie di ventilazione; se è molto
sporca usare una spazzola.
• Dopo l'uso spruzzare olio conservante sulle lame.
• Non spruzzare acqua sulla cesoia.
A
.
A
B C D
it