Posizionamento - Hotpoint Ariston FH G /HA S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Installazione
IT
! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni
momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti
insieme all'apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento
e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni
sull'installazione, sull'uso e sulla sicurezza.

Posizionamento

! Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e vanno eliminati secondo le
norme per la raccolta differenziata (vedi Precauzioni e consigli).
! L'installazione va effettuata secondo queste istruzioni e da personale
professionalmente qualificato. Una errata installazione può causare danni a
persone, animali o cose.
! Questo apparecchio può essere installato e funzionare solo in locali
permanentemente ventilati secondo le prescrizioni delle Norme UNI-CIG
7129 e 7131 in vigore e successivi aggiornamenti. Debbono essere osservati
i seguenti requisiti:
• Il locale deve prevedere un sistema di scarico all'esterno dei fumi della
combustione, realizzato tramite una cappa o tramite un elettroventilatore
che entri automaticamente in funzione ogni volta che si accende
l'apparecchio.
In camino o in canna fumaria ramificata
(riservata agli apparecchi di cottura)
• Il locale deve prevedere un sistema che consenta l'afflusso dell'aria
necessaria alla regolare combustione. La portata di aria necessaria
alla combustione non deve essere inferiore a 2 m
installata.
A
Esempi di aperture di
ventilazione
per l'aria comburente
Locale
Locale
adiacente
da ventilare
Maggiorazione della fessura
fra porta e pavimento
• I gas di petrolio liquefatti, più pesanti dell'aria, ristagnano verso il basso.
Quindi i locali contenenti bidoni di GPL debbono prevedere delle aperture
verso l'esterno così da permettere l'evacuazione dal basso delle eventuali
fughe di gas. Pertanto i bidoni di GPL, siano essi vuoti o parzialmente
12
Direttamente
all'esterno
/h per kW di potenza
3
Il sistema può essere realizzato prelevando
direttamente l'aria dall'esterno dell'edificio
tramite un condotto di almeno 100 cm
sezione utile e tale che non possa essere
accidentalmente ostruito.
Ovvero, in maniera indiretta da locali adiacenti,
dotati di un condotto di ventilazione con
l'esterno come sopra descritto, e che non
siano parti comuni dell'immobile, o ambienti
con pericolo di incendio, o camere da letto.
pieni, non debbono essere installati o depositati in locali o vani a livello
più basso del suolo (cantinati, ecc.). É opportuno tenere nel locale solo
il bidone in utilizzo, collocato in modo da non essere soggetto all'azione
diretta di sorgenti di calore (forni, camini, stufe, ecc.) capaci di portarlo a
temperature superiori ai 50°C.
Incasso
Per garantire un buon funzionamento dell'apparecchio è necessario che il
mobile abbia le caratteristiche adatte:
• i pannelli adiacenti il forno devono essere di materiale resistente al calore;
• nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle devono essere resistenti
alla temperatura di 100°C;
• per l'incasso del forno, sia nel caso di inserimento sottotavolo (vedi figura)
che a colonna, il mobile deve avere le seguenti dimensioni:
! Una volta incassato l'apparecchio non debbono essere possibili contatti
con le parti elettriche.
Le dichiarazioni di consumo indicate in targhetta caratteristiche sono state
misurate con questo tipo di installazione.
Aerazione
Per garantire una buona aerazione è necessario eliminare la parete posteriore
del vano. È preferibile installare il forno in modo che appoggi su due listelli
in legno oppure su un piano continuo che abbia un'apertura di almeno 45 x
560 mm (vedi figure).
di
2
Centraggio e fissaggio
Per fissare l'apparecchio al mobile: aprire la porta del forno e avvitare 4 viti
a legno nei 4 fori posti sulla cornice perimetrale.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Fh g ix /ha sFhr g /ha s

Table des Matières