it
Figura !
A
Congelatore
B
Frigorifero
C
Vano a 0 °C
1–5
Elementi di comando
6
Illuminazione del frigorifero
7
Ripiano in vetro
8
Ripiano di separazione con
regolatore umidità
9
Cassetto per verdure
10
Cassetto a 0 °C
11
Balconcino della porta
12
Ripiano per bottiglie grandi
Elementi di comando
Figura "
1
Pulsante Acceso/Spento
Serve per accendere e spegnere
l'intero apparecchio.
2
Pulsante «super»
Serve per attivare e disattivare
la funzione «super»-
congelamento (vedi capitolo
«Super-congelamento»).
3
Pulsante di regolazione
temperatura
Con questo pulsante si regola
la temperatura.
4
Display della temperatura
I numeri corrispondono alle
temperature del vano frigo
regolate in °C.
5
Pulsante di allarme
Serve per disattivare il segnale
acustico di allarme (vedi capitolo
«Funzione di allarme»).
68
Accendere
l'apparecchio
Figura "
Accendere l'apparecchio con il pulsante
Acceso/Spento 1.
Il display della temperatura 4, indica la
temperatura regolata.
L'apparecchio inizia a raffreddare.
Quando la porta è aperta l'illuminazione
è accesa.
Consigliamo di regolare nel frigorifero
una temperatura di +4 °C.
Non conservare alimenti delicati
a temperatura superiore a +4 °C.
Istruzioni per il funzionamento
Dopo l'accensione possono
■
trascorrere diverse ore prima che le
temperature regolate vengano
raggiunte.
Durante questo periodo evitare
di introdurre alimenti nell'apparecchio.
La temperatura del congelatore
■
dipende dalla temperatura del vano
frigorifero. Temperature meno fredde
del frigorifero influiscono sulle
temperature dello scomparto del
congelatore.
Il perimetro anteriore dell'apparecchio
■
è leggermente caldo, questo
impedisce la formazione di
condensato nella zona della
guarnizione della porta.