Test speciali/batteria di
test (alcuni sono
opzionali)
Stimoli
Tone (Tono)
Tono a trillo
Rumore
pediatrico
File wave
Mascheramento
Presentazione
Intensità
Gamma di
frequenza
Parlato
Istruzioni per l'uso di AC40 - IT
•
Stenger
ABLB
•
Weber
•
Tone decay
•
Langenbeck (tono nel rumore).
•
•
Differenza nel livello di mascheramento
Stimolo di rumore pediatrico
•
•
Multifrequenza
Alta frequenza
•
Vocale da disco fisso (file wave)
•
SISI
•
Apparecchio acustico principale
•
•
Simulatore di perdita dell'udito
QuickSIN(tm)
•
•
Soglia automatica:
o
Hughson Westlake
Békésy
o
125-20.000 Hz separati in due gamme 125-8.000 Hz e 8.000-20.000 Hz.
Risoluzione 1/2-1/24 di ottava.
Seno 1-10 Hz +/- 5% di modulazione
Uno stimolo speciale di rumore a banda stretta. La larghezza di banda dipende
dalla frequenza 125-250 Hz 29%, 500 Hz 24%, 750 Hz 20%, 1 kHz 17%, 1,5
kHz 13%, 2 kHz 11%, 3 kHz 9% da 4 kHz in su è fissa a 8%,
campionamento 44.100 Hz, 16 bit, 2 canali
Selezione automatica di rumore a banda stretta (o rumore bianco) per la
presentazione del tono e di rumore di parlato per la presentazione del parlato.
Rumore a banda stretta:
IEC 60645-1 2012, filtro da 5/12 di ottava con la stessa risoluzione di frequenza
centrale del tono puro.
Rumore bianco:
80-20.000 Hz misurato con larghezza di banda costante
Rumore di parlato.
IEC 60645-2:1993 125-6.000 Hz che scende di 12 dB/ottava al di sopra di 1 KHz
+/-5 dB
Manuale o inversa. Pulsazioni singole o multiple.
Consultare l'Appendice acclusa
Gli incrementi di intensità disponibili sono 1, 2 o 5 dB
Funzione di portata estesa: Se la funzione non è attiva, l'uscita di conduzione
aerea è limitato a 20 dB al di sotto dell'uscita massimo.
da 125 Hz a 8 kHz (Alta frequenza opzionale: da 8 kHz a 20 kHz)
125 Hz, 250 Hz, 750 Hz, 1.500 Hz e 8 kHz possono venire deselezionati
liberamente
Risposta di
frequenza:
(Tipica)
Frequenza
125-250
TDH39
(Accoppiatore IEC
250-4.000
60318-3)
4.000-
6.300
125-250
250-4.000
Lineare [dB]
[Hz]
Segn.
Segn.
est.
1
int.
+0/-2
+0/-2
+2/-2
+2/-1
+1/-0
+1/-0
+0/-2
+1/-0
+1/-1
+1/-1
FFequiv [dB]
Segn.
Segn. int.
2
est.
1
+0/-8
+0/-8
+2/-2
+2/-2
+1/-0
+1/-0
+0/-8
+0/-7
+2/-2
+2/-3
Pagina 58
2