Cavitron Prophy-Jet Mode D'emploi page 136

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
Distanza di separazione raccomandata tra i dispositivi di comunicazione a RF portatili
e mobili e il modello a 3Vrms
Il modello G138 è destinato all'uso in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi RF irradiati sono controllati.
Il cliente o l'utilizzatore del modello G138 può contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra i dispositivi di comunicazione a RF portatili e mobili (transmettitori)
e il modello G138 seguendo le raccomandazioni fornite di seguito, in base alla potenza massima in uscita
dei dispositivi di comunicazione.
Potenza massima nominale in
uscita del trasmettitore in watt
0,01
0,1
1
10
100
Per trasmettitori con potenze nominali in uscita non elencate precedentemente, la distanza di separazione
raccomandata d in metri (m) può essere calcolata mediante l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore,
dove P è la potenza nominale massima in uscita in watt (W) del trasmettitore dichiarata dal produttore del
trasmettitore.
Nota 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione della banda di frequenza più alta.
Nota 2: le presenti indicazioni potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni, in quanto la propagazione
elettromagnetica è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
Distanza di separazione raccomandata tra i dispositivi di comunicazione a RF portatili
e mobili e il modello a 10Vrms
Il modello G138 è destinato all'uso in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi RF irradiati sono controllati.
Il cliente o l'utilizzatore del modello G138 può contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra i dispositivi di comunicazione a RF portatili e mobili (transmettitori)
e il modello G138 seguendo le raccomandazioni fornite di seguito, in base alla potenza massima in uscita
dei dispositivi di comunicazione.
Potenza massima nominale in
uscita del trasmettitore in watt
0,01
0,1
1
10
100
Per trasmettitori con potenze nominali in uscita non elencate precedentemente, la distanza di separazione
raccomandata d in metri (m) può essere calcolata mediante l'equazione applicabile alla frequenza del
trasmettitore, dove P è la potenza nominale massima in uscita in watt (W) del trasmettitore dichiarata dal
produttore del trasmettitore.
Nota 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione della banda di frequenza più alta.
Nota 2: le presenti indicazioni potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni, in quanto la propagazione
elettromagnetica è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore in metri
da 150 kHz a 80 MHz
da 80 MHz a 800 MHz
-
-
-
-
-
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore in metri
da 150 kHz a 80 MHz
da 80 MHz a 800 MHz
-
-
-
-
-
136
da 800 MHz a 2,5 GHz
0,12
0,23
0,34
0,74
1,7
2,3
3,7
7,4
11,7
23,3
da 800 MHz a 2,5 GHz
0,035
0,07
0,11
0,22
0,35
0,7
1,1
2,2
3,5
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières