2.3.3
CAVO D'ALIMENTAZIONE
L'apparecchiatura viene consegnata predisposta per una delle seguenti tensioni: 1N AC 220...240 V 50/60 Hz.
Il cavo flessibile per l'allacciamento alla linea elettrica deve essere di caratteristiche non inferiori al tipo con isolamento in
gomma H07RN-F. Il cavo deve essere introdotto attraverso il ferma cavo e fissato bene. Inoltre la tensione di alimentazione,
ad apparecchio funzionante, non deve discostarsi dal valore della tensione nominale ± 10%.
Per accedere alla morsettiera onde collegare l'apparecchiatura ad una rete d'alimentazione avente caratteristiche diverse da
quelle previste, o per sostituire il cavo d'alimentazione, occorre:
- smontare il pannello frontale
- collegare il cavo d'alimentazione alla morsettiera secondo le necessità, seguendo le indicazioni riportate sull'apposita eti-
chetta collocata vicino alla morsettiera e nel presente libretto.
2.3.4
CONSIGLI PER L'INSTALLATORE
- Mettere in funzione l'apparecchio secondo le istruzioni d'uso e spiegare il funzionamento all'utente utilizzando il
libretto istruzioni e illustrando eventuali modifiche costruttive e/o funzionali.
Lasciare il libretto istruzioni all'utente spiegando che lo deve utilizzare per ogni ulteriore consultazione.
2.3.5
COLLEGAMENTI ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE
1N AC 220...240 V 50/60 Hz
I
CAVO D'ALIMENTAZIONE
MODELLO
TIPO DI TENSIONE
1N AC 220...240 V 50/60 Hz
SCHEMA ELETTRICO
DISEGNO N°
PE (Terra) giallo-verde
N (NP) azzurro
L
ECC 477
Mass.
N° cavi
A/f
mm
1,1
3 x 1,5
1348
- 6 -
(R) marrone
1
2