Palazzetti GLH110 Notice D'utilisation page 9

Régulateur termique.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Nelle condizioni di Antigelo, Sicurezza e Antiblocco, il PWM è impostabile tramite i parametri:
➢ ANTIGELO:
U03, U13 e U23
➢ SICUREZZA:
U04, U14 e U24
➢ ANTIBLOCCO:
U05, U15 e U25
5.20
TIPOLOGIA FLUSSOSTATO
5.20
Negli impianti dove è previsto il Flussostato tramite il parametro P33 è possibile impostarne la tipologia:
➢ P33 = 1, gestione ingresso Flussostato di tipo ON/OFF;
➢ P33 = 2, gestione ingresso Flussostato mediante l'utilizzo di un sensore di portata che fornisce un segnale onda
quadra la cui frequenza è in funzione della portata.
Nel caso di utilizzo di un sensore di portata (P33=2), è possibile impostare la soglia per definire la portata minima per la
richiesta di acqua sanitaria mediante il parametro P34.
Di seguito i collegamenti per i sensori ELTEK (codice 10.0884.00.03):
GND = morsetto 16 (GND); OUT = morsetto 15 (SEG); IN = morsetto 18 (+V)
Il sensore ha il seguente comportamento della frequenza del segnale in funzione della portata (a 30°C):
l/min
Hz
2
11,9
4
26,2
6
40
8
53,7
10
67,5
12
81,8
La scelta della portata da rilevare viene effettuata impostando il valore del parametro P34 pari a due volte il valore della
frequenza corrispondente, se ad esempio si vuole rilevare una portata maggiore di 2 l/min occorre impostare P34 a 24.
Nel caso in cui si voglia rilevare la minima presenza di flusso di acqua nel circuito idraulico si consiglia di impostare P34=5
al fine di rilevare anche la quantità più esigua di acqua.
Profilo SOLAR
892001893 - 19/12/2019
004778250 - 30/03/2020
Pag. 6/18
Sulla base di questo profilo è consigliabile
impostare i parametri del duty cycle del PWM
come di seguitio riportato:
PWM2
Vmin: U21 >= 15%
Vmax: U22 <= 95%
7
9
0CAR6IN019147

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières