Palazzetti GLH110 Notice D'utilisation page 7

Régulateur termique.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.12
5.12
TIPOLOGIA SONDE
Il termoregolatore può gestire sonde di tipo NTC10K, NTC100K e PT1000. La configurazione è possibile tramite i parametri
P01, P02, P03, P04 e P17 del MENU Installatore.
➢ Sonda Termocamino:
➢ Sonda
Boiler
sanitario/
Ritorno Riscaldamento:
➢ Sonda Puffer Basso:
➢ Sonda Ambiente:
➢ Sonda Collettore:
5.13
CONFIGURAZIONE INGRESSO S3
5.13
Tramite il parametro P05 è possibile se previsto dagli impianti, abilitare le seguenti gestioni:
➢ P05 = 0, ingresso S3 = DISABILITATO
➢ P05 = 1, ingresso S3 = SENSORE DI PRESSIONE
➢ P05 = 2, ingresso S3 = SONDA AMBIENTE
➢ P05 = 3, ingresso S3 = TERMOSTATO AMBIENTE
➢ P05 = 4, ingresso S3 = LIVELLOSTATO NO
➢ P05 = 5, ingresso S3 = LIVELLOSTATO NC
5.14
5.14
SENSORE DI PRESSIONE
Se P05=1 viene abilitata la gestione del sensore di pressione sulla sonda S3.
Se P07=1 sono abilitati gli errori del sensore di pressione:
Se Pressione Acqua < Pr1 attivazione visualizzazione PrLo + segnalazione acustica.
Se Pressione Acqua > Pr2 attivazione visualizzazione PrHi + segnalazione acustica.
5.15
5.15
SENSORE SONDA/TERMOSTATO AMBIENTE
Tramite il parametro P05 è possibile abilitare la gestione della Sonda/Termostato AMBIENTE
➢ Se la Temperatura Ambiente S3>b01 o Termostato Ambiente Aperto (lampeggia il led
Sanitario
➢ La Serranda viene Chiusa
Negli impianti con il Puffer se la Temperatura Ambiente S3>b01 o Termostato Ambiente Aperto viene disattivata solo la
Pompa Riscaldamento
5.16
DOCCIA
5.16
La funzione, se abilitata (P13=1) e negli schemi dove prevista, viene attivata tramite la pressione del pulsante K2 per 3 sec:
Sul display appare il tempo T03 (minuti) di durata della priorità Sanitario;
K3
Tramite i pulsanti
➢ Attendere 5 sec per salvare il valore programmato e uscire dall'impostazione.
➢ Per uscire senza salvare premere il pulsante K1.
Durante il tempo T03, la funzione è segnalata tramite il lampeggio del led
base all'impianto in uso.
La funzione ha termine
➢ Trascorso il tempo T03
➢ Premendo di nuovo il tasto K2
➢ Nel caso in cui la temperatura della Sonda S1 è maggiore del termostato sicurezza A07.
Nel caso in cui T03=0, la funzione Doccia è disattivabile solo tramite il pulsante K2.
5.17
5.17
CIRCUITO SOLARE
Carica Puffer:
La Pompa Collettore Solare viene attivata:
➢ Se la temperatura (S3) >A33 e Δ (S3-S2) > d02
La carica del puffer viene disabilitata una volta raggiunto il termostato comfort Puffer su S2 (A20).
Sicurezza Collettore e Puffer:
Se la Temperatura del collettore (S3) > A35 (Termostato sicurezza collettore) si riattiva la pompa collettore e carica il puffer
fino al raggiungimento del termostato di massima A23.
Protezione Collettore:
Se la temperatura del collettore (S3) > A36 (Termostato protezione collettore) viene disattivata la pompa collettore
Antigelo:
In caso di funzione abilitata (P09=1) se la temperatura rilevata dalla Sonda S3, anche in condizione di SPENTO, scende
sotto il Termostato Antigelo A34 viene attivata l'uscita pompa collettore per il tempo t04 ad intervalli di tempo t05.
P01 = 0 → NTC10K; P01 = 1 → NTC100K; P01 = 2 → PT1000
Puffer
Alto/
P02 = 0 → NTC10K; P02 = 1 → NTC100K; P02 = 2 → PT1000
P03 = 0 → NTC10K; P03 = 1 → NTC100K; P03 = 2 → PT1000
P04 = 0 → NTC10K; P04 = 1 → NTC100K; P04 = 2 → PT1000
P17 = 0 → NTC10K; P17 = 1 → NTC100K; P17 = 2 → PT1000
K4
e
è possibile aumentare/diminuire il tempo di durata
892001893 - 19/12/2019
Pag. 4/18
004778250 - 30/03/2020
) e NON c'è richiesta di
dando priorità alla produzione di sanitario in
0CAR6IN019147
5
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières