Collegamenti Elettrici - Palazzetti GLH110 Notice D'utilisation

Régulateur termique.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1. GENERALITÀ
Il Termoregolatore GLH110 è uno strumento per la gestione e controllo di Termocamini e Caldaie a Legna per il riscaldamento,
produzione di acqua sanitaria con integrazione di Caldaia a Gas.
S
S
1
2
Norme applicate:
EN 60730-1 50081-1
EN 60730-1 A1 50081-2
Dati Tecnici
Alimentazione:230 Vac 50 Hz
Assorbimento:2,5 VA
Portata Uscite:5A 250 Vac
Fusibile Interno:3,15 A
2. INSTALLAZIONE
Prima di fare qualsiasi operazione, assicurarsi che la Tensione di Rete sia disinserita
Installare il prodotto solo in ambienti asciutti e in condizioni climatiche corrette
Inserire a nonte dell'impianto un interruttore bipolare conforme alle norme vigenti
Evitare di accoppiare i cavi delle sonde con quelli di potenza
Utilizzare per i collegamenti elettrici cavi con conduttori di sezione opportuna e a norma
Posizionare le sonde in modo da rilevare correttamente le temperature
Accertarsi che i cavi sonda non siano a contatto diretto/indiretto con la fiamma

3. COLLEGAMENTI ELETTRICI

Sigla
Morsetti
LINEA
1 – 2
S1
13 – 14
S2
15 – 16
16 – 17
S3
16 – 17 – 18
P1
3 – 4
P2
5 – 6 – 7
P3
8 – 9 – 10
P4
11 - 12
PWM1
19 – 16 o 14
PWM2
20 – 16 o 14
4
2
Norme di Sicurezza
Leggere attentamente le note sulla sicurezza riportate di seguito, così da prevenire
eventuali danni e pericoli alle persone e ai beni.
Prima di eseguire lavori sull'impianto, attenersi
S
3
• alle norme antinfortunistiche;
• alle norme sulla protezione ambientale;
• alle norme dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul
Lavoro, alle norme di sicurezza riconosciute;
A
• Queste istruzioni per l'uso si rivolgono esclusivamente al personale tecnico;
• I lavori elettrici devono essere eseguiti solo da tecnici qualificati in elettrotecnica;
• La prima messa in servizio dell'impianto deve essere eseguita da personale esperto
o dal fabbricante o da un tecnico da lui nominato
Dichiarazione di Conformità:
Caratteristiche Meccaniche
Materiale: PA
10%
Installazione:Incasso 3 Moduli/ Parete
Dimensioni:Incasso: 132 x 68 x 50 mm
Grado di Protezione:IP40
Dispositivo
Alimentazione di Rete
Sonda Temperatura Termocamino
Sonda Boiler Sanitario / Puffer /
Ritorno Riscaldamento
Flussostato
Sonda / Termostato Ambiente
Puffer, Collettore, Livellostato
Sensore di Pressione
Pompa1
Valvola Deviatrice / Pompa2
Consenso Integrazione Caldaia
Servizio = Termostato
Servizio = Grill
Serranda Aria Comburente
Pompa2
Controllo PWM1
Controllo PWM2
004778250 - 30/03/2020
892001893 - 19/12/2019
Condizioni di Installazione e Utilizzo
Temperatura di funzionamento:0÷40 °C
Temperatura di stoccaggio:0 ÷ 60 °C
Umidità: 85% @25°C
Tutte le Uscite di comando e gli Ingressi sonde sono
controllati automaticamente in base alla tipologia/schema
di Impianto prescelto.
Pertanto per i collegamenti elettrici
è NECESSARIO fare riferimento al capitolo 7 e successivi
paragrafi degli Schemi Impianto.
Fig.2 – Collegamenti elettrici
Caratteristiche
230 Vac 50 Hz
Range di funzionamento: -50°C ÷ 125 °C
NTC 10K Misura: -10 ÷ 110 °C
NTC 100K Misura: -10 ÷ 300 °C
PT 1000 Misura: -40 ÷ 300 °C
Flussostato e Livellostato contatto ON/OFF
Range di funzionamento: 0 ÷3 bar / 0 ÷ 3V
230 Vac 5A
230 Vac 5A
Contatti in scambio: COM.(9)-N.O.(8) - N.C.(10)
230 Vac 5A
0-5Vdc, Frequenza 1kHz, Duty Cycle 0-100%
10%
1°C
1°C
1°C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières