Manutenzione
Una manutenzione regolare non solo favorisce una lunga durata del prodotto, ma è importante anche per la sicurez-
za di chi lo usa e delle altre persone.
•
Controllare con regolarità la staffa e il bullone a esagono per vedere se sono ben stretti
•
Controllare che il macchinario elettrico funzioni normalmente; se si riscontrano dei problemi, interrompere
l'uso della tenda da sole.
•
Controllare i bulloni e i dadi ogni sei mesi, stringerli se si sono allentati o laschi.
•
Smettere immediatamente di utilizzare la tenda da sole se questa si è danneggiata o se non è debitamente
fissata.
Contattare un servizio d'assistenza autorizzato per la riparazione o per ulteriori delucidazioni.
Normalmente non è necessario lubrificare le parti mobili della tenda da sole. Tuttavia, qualora ciò dovesse rendersi
necessario in futuro, per esempio in presenza di rumori anomali o in caso di estensione difficoltosa, usare esclusi-
vamente lubrificanti idonei a materiali plastici. Non usare lubrificanti a base di petrolio.
Fissare una cannuccia all'ugello per erogare il prodotto. Lubrificare abbondantemente la zona fra l'estremità del
rullo avvolgitore e la staffa terminale (perno girevole). Fare attenzione a non spruzzare il prodotto sul tessuto.
Pulizia
Telaio: col tempo, la polvere e lo sporco si accumulano sul telaio rendendo necessaria una pulizia periodica per
preservare l'aspetto del prodotto.
Per pulire il telaio è possibile applicare un detergente spray delicato o una miscela di acqua/detergente. Rimuovere
la polvere con un panno umido. Non usare detergenti aggressivi, per esempio per rimuovere i residui d'olio.
Tessuto: pulire il tessuto ogni sei mesi.
Utilizzare solo sapone naturale, non usare mai detergenti chimici. L'acqua deve essere fredda o tiepida. Far asciuga-
re completamente il tessuto. Non utilizzare apparecchi riscaldanti, per esempio asciugacapelli per asciugarlo.
72
181130_MOOD_Markisen_BDA_Delize_rz.indd 72-73
Smontaggio
Quando la tenda da sole non viene più utilizzata o se si desidera smaltirla, occorre smontarla.
Attenzione! Per eseguire questa operazione occorrono almeno due adulti in salute.
•
Avvolgere completamente la tenda da sole prima di iniziare a smontarla. Legare insieme i bracci della tenda
per evitare che si distendano inavvertitamente. Ciò potrebbe provocare danni e lesioni. Si può utilizzare la
fascia di protezione che era fissata alla tenda al momento dell'acquisto.
•
Per smontare la tenda da sole, seguire le istruzioni di montaggio in ordine inverso.
•
Accertarsi che i fori praticati sulla parete vengano sigillati a regola d'arte.
•
Attenzione! Le avvertenze e le istruzioni di sicurezza devono essere osservate anche per lo smontaggio.
Conservazione
Quando non si intende usare la tenda per lungo tempo, si raccomanda di smontarla dalle staffe e di riporla.
•
Prima di farlo accertarsi che il tessuto sia completamente asciutto. In caso contrario il tessuto potrebbe
macchiarsi o danneggiarsi.
•
Riporre la tenda da sole in un luogo asciutto e sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
Smaltimento
Non smaltire la tenda da sole con altri rifiuti domestici. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute umana
causati dallo smaltimento incontrollato dei rifiuti, riciclare il prodotto in modo responsabile per favorire il riutilizzo
sostenibile delle risorse materiali. Per restituire il dispositivo usato, si prega di utilizzare i sistemi di restituzione
e raccolta o di contattare il rivenditore presso il quale il prodotto è stato acquistato, che potrà ritirare il prodotto
per destinarlo a un riciclaggio sicuro per l'ambiente. Smaltire i materiali d'imballaggio nel rispetto delle disposizioni
locali.
Per eventuali delucidazioni su questa tenda, sui relativi accessori, sul montaggio o sul servizio di montaggio, si
prega di rivolgersi direttamente alla filiale JUMBO (per gli orari di apertura visitare il sito www.jumbo.ch) oppure
chiamare il numero: 0848 11 33 11 (lun.-ven. 9 - 12 e 13 - 16 ).
I
73
30.11.18 10:47