Posizionamento / Configurazione iniziale
Collegare il subwoofer alla rete elettrica solo dopo aver completato la procedura di installazione. Collocare il
subwoofer nella posizione più adatta, preferibilmente non in un angolo del locale per evitare fenomeni di rimbombo
eccessivo. Dopo aver selezionato la posizione ideale, verificare che i cavi a disposizione siano di lunghezza
sufficiente a raggiungerla comodamente, senza essere sottoposti a tensioni. Le regolazioni ottimali dipendono
esclusivamente dalla configurazione dell'impianto specifico. A titolo indicativo, si consiglia di impostare i seguenti
valori iniziali:
Volume
Controllo frequenza
Controllo di fase
Selettore modalità di alimentazione
Selettore filtro by-pass
Realizzare le connessioni di ingresso a questo punto, prima di collegare il subwoofer alla rete di alimentazione
elettrica.
Non collegare o scollegare mai cavi di collegamento quando il subwoofer è acceso.
Configurazione
Dopo aver collegato i cavi di ingresso e aver regolato i comandi come descritto nella procedura di configurazione
iniziale precedente, è possibile collegare il subwoofer alla presa di alimentazione elettrica, accendendo anche
l'interruttore di alimentazione. Non iniziare ancora la riproduzione di musica. Selettore modalità di alimentazione
in posizione "Auto". L'unità dovrebbe rimanere in standby e l'indicatore LED di alimentazione intorno al logo
sul pannello anteriore e sul pannello posteriore dovrebbe essere illuminato di colore rosso fino all'accensione
dell'amplificatore AV o al ricevimento di un segnale di ingresso.
Per regolare manualmente il subwoofer, riprodurre vari tipi musica o film con i quali si è familiari, iniziando a
un livello di volume molto basso, alzandolo poi a valori di ascolto medi una volta verificato che tutto funzioni
normalmente. Procedere quindi come indicato dalle seguenti istruzioni:
•
Per l'utilizzo con un amplificatore / ricevitore AV (prodotto con uscita Subwoofer) collocare il selettore filtro
bypass in posizione "On". In caso contrario, collocare il selettore filtro bypass in posizione "Off". Questo attiva
il comando di regolazione frequenza di crossover del subwoofer (v. pag. 53).
•
Se si utilizza il comando di regolazione frequenza di crossover, regolarlo secondo le indicazioni della tabella
alla pag. 53. Può essere necessaria una ulteriore regolazione fine.
•
Impostare ora il controllo di fase. Fare riferimento alla pag. 52 per ulteriori informazioni.
Per poter realizzare le impostazioni ottimali, è importante provare vari tipi di musica e di film con i quali si ha
familiarità.
Molti amplificatori/ricevitori AV sono dotati di una funzione di configurazione automatica. Se si utilizza questa
funzione per la regolazione del subwoofer, è importante rivedere sempre i valori impostati dall'amplificatore AV.
Per ottenere prestazioni più ottimali, può essere necessario realizzare ulteriori regolazioni fini sia sul subwoofer
che sull'amplificatore AV.
All manuals and user guides at all-guides.com
Regolare al minimo
Regolare sul valore minimo (45Hz)
Impostare su 0 gradi
Collocare su "Auto"
Collocare su "On"