Per aprire il supporto plafoniera
a. Estrarre completamente il cassetto estraibile.
b. In base al modello in possesso:
Plafoniera D con chiavistelli di sgancio tipo A - Fig.2.2
Spostare i chiavistelli di sgancio del supporto l'uno
verso l'altro (direzione "Open" come stampato sulla
plastica del chiavistello stesso).
Plafoniera F con chiavistelli di sgancio tipo S - Fig. 1.2
Spostare i chiavistelli come indicato dalle frecce e
togliere completamente la plafoniera dalla sua sede
(Fig. 1.3).
Funzionamento
La cappa è fornita di un pannello comandi con un controllo
delle velocità di aspirazione ed un controllo di accensione
della luce per l'illuminazione del piano di cottura.
Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.
Manutenzione
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l'interruttore generale
dell'abitazione.
Pulizia
La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Attenzione:
L'inosservanza
dell'apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi
provocati
da
un'impropria
dall'inosservanza delle suddette avvertenze.
Filtro antigrasso
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Se situato all'interno di una griglia supporto, può essere uno
dei tipi seguenti:
Il filtro di carta deve essere sostituito una volta al mese o se
colorato nel lato superiore, quando la colorazione traspare dai
fori della griglia.
Il filtro metallico deve essere pulito una volta al mese, con
detergenti
non
aggressivi,
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
All manuals and user guides at all-guides.com
delle
norme
di
pulizia
manutenzione
o
manualmente
oppure
in
Montaggio filtri grassi (per modelli con griglie
supporto filtro grassi)
Per togliere il filtro grassi sporco procedere nel seguente
modo:
a. Estrarre il cassetto estraibile e aprire le griglie di
aspirazione che supportano i filtri grassi.
b. Togliere i fermi di fissaggio Q del filtro grassi e quindi
estrarlo (Fig. 10.1) o nel caso di filtri metallici speciali
premere sulle molle in plastica R (Fig. 10.2) per
sganciarli dalla loro sede.
c. Quando si procede al lavaggio o alla sostituzione del
filtro grassi, lavare anche la griglia con acqua tiepida
saponata.
d. Rimontare il filtro ben asciutto o, nel caso di
sostituzione, montare il nuovo filtro grassi.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi.
NON può essere lavato o rigenerato
Per montare e smontare il filtro carbone:
a. Richiedere al fornitore il filtro a carbone attivo
specificando il modello della cappa in possesso.
Attenzione! Alcuni filtri al carbone vengono forniti avvolti
da una pellicola trasparente in plastica (per proteggere la
loro proprietà filtrante); in questo caso togliere la pellicola
prima di installare il filtro.
b. Estrarre completamente il cassetto estraibile.
c. Togliere i filtri grassi o le griglie.
d. Posizionare il filtro a carbone attivo:
1) versione con un motore: inserire il filtro nella sede a
copertura della griglia di plastica e ruotarlo in senso
orario fino a bloccarlo (Fig. 6);
2) versione con due motori: per montare il filtro inserirlo
nella sede e fissarlo per mezzo degli agganci L (Fig.
7).
e. Rimontare i filtri grassi o le griglie.
Per smontare il filtro carbone, eseguire all'inverso
l'operazione descritta al punto 1) o 2), a seconda della
versione in vostro possesso.
47