INSTALLAZIONE
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA
1) Mantenere i piedini anteriori all'altezza minima prima e
durante il posizionamento della lavastoviglie nel vano
del mobile.
2) Regolare il livello del piedino anteriore con un cacciavite
a taglio per stabilizzare la lavastoviglie e sollevarla
all'altezza del mobile.
3) Regolare il livello del piedino posteriore con un
cacciavite a taglio per stabilizzare la lavastoviglie e
sollevarla all'altezza del mobile.
Il piedino posteriore si trova nella parte anteriore centrale
alla base dell'apparecchio.
NOTA
Assicurarsi che la lavastoviglie sia a
piombo e tenere presente che può essere
posizionata con un piccolo spazio sotto il
piano di lavoro.
La lavastoviglie deve essere in piano per garantire il
corretto funzionamento dei cestelli e le prestazioni di
lavaggio.
Posizionare una livella sullo sportello e sulla guida del
cestello all'interno della lavastoviglie, come illustrato, per
verificare che la lavastoviglie sia in piano.
Livellare la lavastoviglie regolando singolarmente i tre punti
di livellamento.
a. Controllare il livello da davanti a dietro.
b. Controllare il livello da un lato all'altro.
ATTENZIONE
Durante l'operazione di messa a livello
prestare attenzione a non ribaltare la
lavastoviglie.
NOTA
Ruotare il cacciavite in senso orario per
aumentare l'altezza e in senso antiorario
per diminuirla.
NOTA
L'altezza massima di regolazione dei
piedini è di 50 mm.
Fig. 14
a
b
UP
DOWN
Fig. 15
71