SEZIONE
2) Lavare i bracci con acqua calda e sapone e utilizzare
una spazzola morbida per pulire i getti. Rimontarli dopo
averli risciacquati accuratamente.
FILTRO
Il filtro deve essere pulito spesso. L'uso intenso può
richiedere una pulizia più frequente.
Verificare periodicamente la presenza di residui di cibo sui
filtri a grana grossi e fini. Se rimangono residui di cibo,
rimuovere i filtri e pulirli accuratamente sotto l'acqua
corrente.
Per estrarre il filtro dalla lavastoviglie, rimuovere prima il
cestello inferiore e il braccio irroratore inferiore.
1
Fig. 61
3
a. Micro filtro
b. Filtro grosso
c. Filtro principale in metallo/plastica
1) Tenere il filtro largo e ruotarlo in senso antiorario per
sbloccarlo. Sollevare il filtro verso l'alto ed estrarlo dalla
lavastoviglie.
2) Il microfiltro può essere estratto dalla parte inferiore del
gruppo filtro. Il filtro largo può essere staccato dal filtro
principale premendo delicatamente le linguette in alto ed
estraendolo.
3) I residui di cibo più grandi possono essere puliti
sciacquando il filtro sotto l'acqua corrente. Per una
pulizia più accurata, utilizzare una spazzola morbida.
4) Rimontare i filtri nell'ordine inverso dello smontaggio,
sostituire l'inserto del filtro e ruotare in senso orario fino
alla freccia di chiusura.
AVVERTENZA
Non
Rimontare
sequenza, altrimenti i detriti grossolani
potrebbero
causare un blocco.
b
a
c
serrare
eccessivamente
con
attenzione
penetrare
nel
2
4
Fig. 62
i
filtri.
i
filtri
in
sistema
e
99